Referendum: è possibile firmare online con SPID

I referendum e le leggi di iniziativa popolare si possono firmare anche online autenticandosi con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Una piccola grande rivoluzione ha accompagnato la calda estate italiana: la raccolta di firme in formato digitale per i referendum è diventata realtà e per la prima volta nel nostro Paese è possibile firmare online con SPID e CIE i referendum e le leggi di iniziativa popolare.

La svolta arriva con un emendamento approvato all’unanimità dalle commissioni Affari costituzionali e Ambiente che prevede anche l’uso di sistemi di autenticazione telematici per la raccolta delle firme di sottoscrizione per le iniziative referendarie.

Si parte subito con il referendum sull’Eutanasia Legale, attualmente in corso, che si può sottoscrivere comodamente online usando le proprie credenziali SPID.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Referendum: firme online con SPID, una svolta storica

Finora nel nostro Paese l’unico modo per raccogliere le firme era allestire banchetti nelle città e utilizzare specifici moduli. Ma adesso cambia tutto: anche in Italia, come in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, è possibile raccogliere le firme per indire un referendum in formato digitale.

L’identificazione del firmatario avviene tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, attraverso una piattaforma predisposta da un ente certificatore convenzionato con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Ovviamente viene eseguito anche un controllo preventivo per evitare firme multiple da parte della stessa persona.

Si tratta di una svolta storica per il nostro Paese: la raccolta firme nei soli gazebo poteva rappresentare una barriera all’esercizio di questo importante istituto democratico ma finalmente è possibile raccogliere le sottoscrizioni necessarie ai referendum e alle leggi di iniziativa popolare comodamente online.

La possibilità di poter firmare le proposte di referendum con SPID è quindi importantissima per aumentare la partecipazione alla politica dei cittadini di questo paese.

Referendum sull’ Eutanasia Legale: un primo banco di prova per la firma online

La prima esperienza di raccolta di firme per le iniziative referendarie mediante sistemi di autenticazione telematici è la proposta di Referendum per l’Eutanasia Legale che, appunto, si può firmare anche online tramite SPID e CIE.

Comunque la si pensi in merito al tema è indubbio che la novità ha avuto un forte impatto: l’obiettivo di 500.000 firma è stato raggiunto con oltre un mese di anticipo rispetto alla scadenza prevista per il 30 settembre 2021.

Come ottenere SPID per firmare le proposte di referendum

Per richiedere e attivare le proprie credenziali SPID  basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

Attiva subito le tue credenziali SPID: Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale non serve solo per i referendum ma ti consente di accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti servizi online della Pubblica Amministrazione.

Un unico identificativo, quindi, prenotare una visita in ospedale, per iscrivere i figli a scuola, accedere al Fascicolo sanitario elettronico, richiedere il Passaporto elettronico, partecipare ai concorsi pubblici, presentare il 730 precompilato, richiedere il Bonus Cultura e molto altro.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI