Categorie: DominiNews

Domini .it, la Pandemia mette le ali ai siti italiani

Com’è andato il 2020 del .it? Quasi 600mila i nuovi domini a targa italiana registrati, 13,2% in più rispetto al 2019. Ecco i dati del Registro.it, l’anagrafe dei domini italiani, sulle registrazioni dei domini .it nell’anno della Pandemia.

La pandemia e il lockdown hanno indubbiamente contribuito al processo di transizione verso il digitale dell’Italia accelerando la digitalizzazione di molte realtà che erano rimaste ‘offline’. Nel corso dell’ultimo anno sempre più persone hanno deciso di affidarsi al web per potenziare il proprio business con una notevole crescita del numero di domini registrati per far fronte a tale esigenza.

Per quanto riguarda i domini a targa italiana il Registro.it, l’organismo responsabile della gestione dei domini internet a suffisso .it che opera all’interno dell’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) del CNR di Pisa, rende noto che in tutto il 2020 sono stati registrati 592.821 nomi a dominio .it, il 13,2% in più rispetto al 2019, una crescita di oltre 4 punti percentuali (4,20%), per un totale di 3.374.790 nomi .it presenti in Rete al 31 dicembre 2020.

Il boom del lockdown: chiude l’Italia, si accende il .it
Il trend di registrazione: Chi ha registrato più domini .it nel 2020?
Gli utilizzi dei nuovi domini .it registrati nel 2020
La geografia italiana del dominio .it
Registra adesso il tuo domino .it

Il boom del lockdown: chiude l’Italia, si accende il .it

Anche tra il 2018 e il 2019 le registrazioni dei domini .it erano cresciute, ma nell’anno del Covid-19 i numeri forniti dal Registro .it fanno da cartina tornasole di quanto l’utenza italiana abbia considerato Internet un “porto sicuro in cui rifugiarsi” soprattutto ad aprile e maggio 2020, i mesi del lockdown nazionale.

Il DPCM dei primi di marzo 2020 ha avuto come conseguenza (anche) la sospensione repentina di numerose attività commerciali e l’interruzione, per molti, della propria vita professionale con le modalità di sempre – ha commentato Marco Conti, Responsabile del Registro .ite Direttore dell’IIT-CNR – I numeri ci dicono che dopo questa prima fase di apprensione e disorientamento generale, nei mesi di aprile e maggio la Rete ha costituito un approdo digitale provvidenziale per moltissimi, a giudicare dal netto balzo di registrazioni, rispettivamente con 66.313 e 59.474 nuovi nomi .it. In nessun mese di nessun anno dal 2008 ad oggi si era registrato un numero tale di nuovi domini. Parliamo del +44% e +28% rispetto agli stessi mesi del 2019.

Il trend di registrazione: Chi ha registrato più domini .it nel 2020?

Concentrando l’analisi sull’andamento tra gennaio e ottobre del 2020, gli italiani hanno registrato 428.788 nuovi domini .it, di questi quasi la metà (49%) appartiene a persone fisiche, mentre il 41% è stato registrato dalle imprese, un dato in controtendenza rispetto all’intera anagrafica dei domini italiani, dove le imprese costituiscono oltre il 50% della tipologia, contro il 32% delle persone fisiche.

Ma la categoria che ha fatto il balzo più significativo è quella dei liberi professionisti: con quasi 30.000 nuovi domini registrati, la presenza digitale di questa categoria è cresciuta del 35% in un solo anno: guardando solo il mese di aprile 2020, si parla di un +113% rispetto allo stesso mese del 2019.

“Significa che sempre più persone decidono di affidarsi al sito web come strumento di valorizzazione e potenziamento del business individuale o aziendale, o anche solo per ritagliarsi uno spazio autonomo e indipendente in Rete, con un proprio sito a fare da biglietto da visita personale” spiega Conti.

Un trend negativo, invece, riguarda gli enti pubblici, che fanno registrare un -57% di nuove registrazioni nel 2020, sebbene a fronte del +84% del 2019.

Gli utilizzi dei nuovi domini .it registrati nel 2020

Per quanto riguarda gli utilizzi e gli scopi di registrazione si presuppone che nella maggioranza dei casi si tratti i di un uso legato alle impellenti esigenze economiche e lavorative di chi ha dovuto fare i conti con le misure di prevenzione per limitare il contagio del virus e con le numerose chiusure di molte attività.

Confrontando i dati del Registro .it con l’ultimo rilevamento ISTAT, la vendita di beni o servizi tramite il proprio sito web è quasi raddoppiata nel 2020, e riguarda il 17,4% delle imprese italiane con 3 addetti e oltre. Si stima quindi che attualmente circa 170 mila imprese dispongano di siti web per l’e-commerce.

Leggi anche “Crescita dell’E-commece nel 2020: l’evoluzione è in corso

La geografia italiana del dominio .it

Uno studio dell’IIT-CNR ha stilato una classifica della diffusione di Internet in Italia nelle regioni e nelle province italiane in base al tasso di penetrazione del dominio .it suoi vari territori, calcolato come il numero di domini .it ogni 10.000 abitanti.

In vetta alla classifica c’è il Trentino Alto Adige, la Regione con il tasso di penetrazione più alto, seguono Lombardia, Toscana, Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto.

Nessuna regione del sud Italia compare nelle prime dieci posizioni: la prima è l’Abruzzo, in quattordicesima posizione. In coda alla classifica compaiono Basilicata, Sicilia e Calabria.

Per quanto riguarda le province, Milano è al primo posto per tasso di penetrazione, con 538 domini ogni 10.000 abitanti, seguita da Bolzano (483), Firenze (448) e Rimini (436). La Toscana piazza nella top ten anche Siena (426). In coda alla classifica ci sono il sud e le isole che rappresentano tutte le ultime venti posizioni con Crotone (149), Caltanissetta (139) ed Enna (135) agli ultimi 3 posti.

Stando alle rilevazioni, il Nord raccoglie il 53,8% dei domini .it registrati, il Centro il 22,9% mentre il Sud il 23,2%.

Registra adesso il tuo domino .it

Registarare un dominio .it per portare online la propria attività è la scelta più ovvia per una realtà che opera nel territorio italiano. Il .it è il dominio più scelto e più cercato dagli utenti italiani… un’attività italiana non può non avere il proprio sito .it.

Registra anche il tuo dominio .it ad un prezzo che non teme confronti ed inizia a creare la tua presenza rete.

Con Register.it, incluso nel prezzo di registrazione, hai a disposizione tutto quello di cui hai bisogno per andare subito online: Spazio web e sottodomini illimitati, gestione DNS, 3 caselle email personalizzate sul tuo nome a dominio, un sito internet mono pagina gratis per sempre, assistenza 7 giorni su 7 e molto altro... è tutto incluso!

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

4 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

4 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

4 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI