Creare un blog è una delle operazioni più frequenti del web. Ogni giorno sono infatti migliaia i nuovi blog che vengono lanciati online. Non sai cos’è un blog? Te lo raccontiamo nell’articolo “Una divertente opportunità: il blog!”
Come scegliere il giusto dominio per il tuo blog? Questa è una bella domanda, anche perché la scelta del nome a dominio inciderà sulle sorti del blog: un dominio originale e in linea con i contenuti proposti darà sicuramente un valore aggiunto al tuo blog.
Le prime domande che devi porti riguardano i tuoi obiettivi. Perché vuoi aprire un blog? Quali sono i contenuti che devi condividere online? Il nome a dominio deve rispecchiare i tuoi contenuti… consideralo come una sorta di biglietto da visita digitale e scegli un nome “duraturo” che non ti verrà voglia di modificare in futuro.
Il concetto da tenere sempre in mente è che il tuo nome a dominio deve essere una sintesi dei tuoi contenuti, dei tuoi valori e dei tuoi obiettivi.
Per non sbagliare, tieni sempre a mente questi 5 suggerimenti:
1. Fai attenzione all’estensione
2. Scegli un nome breve e conciso
3. Punta su un nome semplice da pronunciare
4. Sii creativo
5. Comunica con il tuo dominio
Quando scegli un dominio devi sempre pensare al tld più adatto per ospitare i contenuti del tuo sito. Il tld è il “top level domain” cioè l’estensione del nome a dominio che dà una prima informazione sull’origine e sullo lo scopo del sito.
Ci sono due tipi di TLD: nazionali e generici. I primi indicano la provenienza geografica del sito (es .it per un sito italiano) mentre i domini generici identificano gli obiettivi del sito.
L’estensione ideale per il tuo blog è senza dubbio il .blog il tld generico che comunica fin da subito il tipo di contenuti che i tuoi visitatori troveranno sul tuo sito web. Il dominio .blog la miglior soluzione possibile sia per un blog personale, che per un blog aziendale su cui pubblicare contenuti inerenti al proprio settore.
Anche se non ci sono delle regole da rispettare sulla lunghezza, ti consigliamo di scegliere nomi a dominio con meno di 15 caratteri. I nomi di dominio brevi hanno molti vantaggi: sono più facili da ricordare e da digitare e non verranno abbreviati nei social media e nei risultati di ricerca.
Vuoi verificare se il nome di dominio che hai scelto è troppo lungo?
Prova ad usalo in un indirizzo email: Es: tuonome@tuonomedominiotroppolungo.blog. Se ti sembra complicato da scrivere forse dovresti ripensarci 😊
Hai mai sentito parlare di fluidità di elaborazione? È un pregiudizio cognitivo in cui la tua opinione su qualcosa è influenzata da quanto sia facile per il tuo cervello capirla ed elaborarla.
Sulla base della fluidità di elaborazione, se scegli un nome breve e facile da pronunciare, puoi aumentare le possibilità che il tuo nome di dominio crei subito un’impressione positiva.
Il tuo dominio dovrebbe essere facile da comunicare anche semplicemente parlando: evita numeri, trattini e potenziali errori di ortografia che potrebbero essere fraintesi. Come scegliere un nume facile da pronunciare? Prova a fare il “test del della radio”: Se qualcuno dovesse sentire il tuo nome di dominio alla radio, potrebbe digitarlo trovarlo immediatamente?
Può succedere a tutti: hai individuato il nome a dominio ideale per il tuo blog ma quando vai a registrarlo ti rendi conto che è non è diponibile ☹
È il momento di tirare fuori le tu doti creative… puoi scegliere un tld diverso o un nome a dominio più originale. Ad esempio, vuoi aprire in blog di ricette di pasta e ricettedipasta.it e ricettedipasta.com sono già stati registrati? Potresti provare ricettedipasta.blog oppure scegliere qualcosa di più creativo come mangialapasta.blog o buonalapasta.blog
Il dominio è un “microcontenuto”, i tuoi potenziali visitatori lo leggeranno nei risultati dei motori di ricerca o nelle preview sui social e si faranno un’idea sui contenuti del tuo sito. Il nome a dominio deve essere in grado di raccontare qualcosa del tuo blog ai tuoi lettori.
Scegliere un dominio efficace significa proprio questo: raccontare in pochi caratteri quello che troveranno sul blog.
Meglio un nome di fantasia, quello dell’azienda o il tuo nome e cognome? Tutto dipende dall’obiettivo del blog. Il nome e cognome è perfetto per i progetti personali e per i blog dei liberi professionisti. Per i blog legati a progetti aziendali il dominio dovrebbe, invece, essere in linea con il nome del progetto e per i blog di brand la scelta migliore è registrare il nome del brand con l’estensione .blog
Hai trovato un ottimo nome di dominio ed è disponibile? Registralo subito prima che lo faccia qualcun altro!
Ogni domino .blog registrato su Register.it include gratis: 3 caselle email da 2GB con antivirus e antispam, spazio web e sottodomini illimitati, 1 casella PEC gratis per 1 anno, gestione DNS, assistenza 7 giorni su 7, un sito web gratis per sempre e molto altro.
Registra subito il tuo dominio .blog ad un prezzo che non teme confronti!
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI