SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, e rappresenta l’identità digitale con cui il cittadino accede ai servizi pubblici della Pubblica Amministrazione.
Orami avere SPID è praticamente necessario per ogni cittadino italiano per poter accedere ai servizi online degli enti pubblici come, ad esempio, il portale dell’INPS o il sito web dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, sarà sempre di più indispensabile che ogni persona attivi questa forma di autenticazione considerando dal 1° ottobre tutti i siti della Pubblica Amministrazione sono accessibili soltanto attraverso SPID.
Leggi anche: “SPID obbligatorio dal 1° ottobre“
Vista la crescente utilità di SPID molti utenti si chiedono se è possibile gestire più identità digitali in contemporanea. Scopriamo insieme la risposta.
È possibile per un cittadino avere e gestire più identità digitali?
La risposta e sì. Non esiste un limite normativo al numero di Identità Digitali SPID che si possono avere.
Ogni cittadino può richiedere più di una identità digitale – anche con diversi livelli di sicurezza – e ha l’opportunità di rivolgersi a Identity provider diversi visto che l’identità digitale può essere certificata da più di un gestore.
Anche se non esistono limiti al numero di credenziali SPID che si possono attivare il buon senso suggerisce di non eccedere per varie ragioni:
I cittadini che sono in possesso di due o più identità digitali di pari livello fornite da diversi gestori possono tranquillamente alternare l’uso delle varie identità digitali per accedere ai servizi online forniti dalla Pubblica Amministrazione. La PA sarà infatti in grado di riconoscere il cittadino e di consentirgli l’accesso ai propri dati e alle proprie pratiche a prescindere dall’identità SPID utilizzata.
Per quanto riguarda la possibilità di attivare le credenziali SPID per un soggetto terzo si deve tenere presente che SPID è strettamente personale, pertanto, per ogni identità SPID intestata a persona diversa bisogna utilizzare un numero di telefono e indirizzo email differente.
Non è necessario che l’indirizzo email e il numero di telefono siano intestati alla persona che richiede SPID ma devono rappresentare strumenti di utilizzo personale, anche ai fini delle verifiche di sicurezza.
Su Register.it, Identity Provider accreditato al rilascio dell’identità digitale è possibile richiedere SPID anche per soggetti terzi e assistere la persona interessata nel processo di identificazione via webcam indispensabile per il rilascio delle credenziali SPID personali.
Il modo migliore per richiedere a attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato e seguire i vari step di autenticazione per il rilascio dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI