Avere un Certificato SSL è di fondamentale importanza per due ragioni essenziali: sicurezza e credibilità.
A livello di sicurezza l’uso del protocollo HTTPS garantito dal Certificato SSL tutela i visitatori del sito criptando le informazioni scambiante e consentendo l’inserimento di dati sensibili in piena tranquillità.
Per quando riguarda la credibilità invece, l’uso di un Certificato SSL consente al sito web e all’azienda di presentarsi online come attendibile e affidabile agli occhi dei navigatori della rete.
Come abbiamo visto nell’articolo “Perché avere un certificato SSL” i certificati SSL sono essenziali per qualsiasi tipo di sito web per garantire sicurezza nella trasmissione dei dati. Ma i Certificati SSL non sono tutti uguali… alcuni consentono solo una connessione sicura in HTTPS, altri assicurano anche sull’identità del sito e sull’affidabilità dell’azienda.
Vediamo le principali differenze fra i vari Certificati SSL e i vantaggi nello scegliere un Certificato SSL a validazione aziendale.
I certificati SSL vengono rilasciati da enti certificatori accreditati (Certification Authority) a seguito di una procedura di validazione che può essere più o meno accurata.
Esistono principalmente 3 tipologie di validazione a cui corrispondono 3 diverse tipologie di Certificati SSL:
Solo con un Certificato SSL a validazione aziendale (Organization validation o Extended Validation) l’azienda potrà mostrarsi attendibile agli occhi dei visitatori garantendo loro che il sito su cui stanno navigando, o sul quale stanno effettuando i propri acquisti, sia effettivamente legato all’azienda in questione.
1) Protezione dal phishing
L’uso di un Certificato SSL a validazione aziendale metterà l’azienda al riparo da fenomeni di “phishing” del proprio sito web, aspetto molto importante che non può essere garantito da un certificato SSL DV
(Domain Validation) . I Certificati SSL DV infatti, vengono spesso utilizzati per effettuare truffe online dove un utente viene tratto in inganno dal fatto che il sito sembri sicuro (perché in https) ma in realtà non è legato all’azienda in questione ma a qualche malintenzionato.
2) Massima flessibilità
Sui certificati SSL di tipo OV ed EV sarà possibile acquistare l’opzione Wildcard, che consentirà con un solo certificato, di proteggere anche tutti i sottodomini del sito, oppure l’opzione SAN per proteggere, all’interno dello stesso certificato, fino a 250 domini appartenenti alla stessa società ma con “common name” differenti.
Entrambe le opzioni garantiscono flessibilità e protezione anche a siti molto ampi e strutturati e a società che hanno più brand da proteggere all’interno di uno stesso certificato.
3) Garanzia di attendibilità e credibilità
Il vantaggio principale che un’azienda potrà trarre dall’uso di Certificati SSL di tipo OV ed EV è il fatto di poter garantire ai propri visitatori l’attendibilità del brand che sta dietro al sito web.
Questo aspetto è di fondamentale importanza soprattutto per i siti di e-commerce in cui il cliente avrà la certezza di acquistare su uno store legato ad una società verificata da un ente esterno che ne garantisca stabilità e attendibilità.
Come abbiamo visto nell’articolo “Certificato SSL gratuito o a pagamento? Quale scegliere?” per un’azienda è sicuramente importante trasmettere i propri dati attraverso un canale sicuro (il protocollo HTTPS) ma è altrettanto importante mostrare di essere affidabili e degni di fiducia attraverso la certificazione di una validazione aziendale.
I certificati SSL a validazione aziendale di Register.it sono emessi da Sectigo, società leader a livello mondiale nella sicurezza del web.
Con i certificati SSL di Register.it potrai offrire ai tuoi utenti una connessione sicura e protetta e la garanzia dell’attendibilità della tua azienda e del tuo sito web.
Inoltre, se gestisci un grande portafoglio domini puoi scegliere il servizio SSL Management dedicato agli utenti Online Brand Protection.
Con SSL Management riceverai una consulenza strategica e personalizzata sui certificati più adatti alle esigenze del tuo business e un account manager dedicato seguirà per te tutto il processo di gestione del certificato SSL: dall’attivazione all’invio della documentazione necessaria, fino al supporto per ricevere la validazione finale da parte della Certification Authority.
Scegli il meglio per la sicurezza del tuo sito web, scegli i certificati SSL di Register.it.
Compila il form e richiedi la nostra Guida Gratuita per aumentare la tua sicurezza online.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI