Graduatorie provinciali e di Istituto: come fare domanda con SPID

Graduatorie provinciali e di Istituto: come fare domanda con SPID

Al via la presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie provinciali e di istituto. Da quest’anno la domanda diventa telematica con accesso tramite SPID

Il Ministero dell’Istruzione dà il via alla costituzione delle graduatorie provinciali di supplenza di I e II fascia (GPS) e alle corrispondenti graduatorie di istituto, secondo quanto previsto dall’ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020.

La domanda può essere presentata fino al 6 agosto 2020 tramite il sistema informativo del Ministero a cui si accede tramite SPID, il sistema pubblico di identità digitale.

Da quest’anno infatti il sistema è completamente digitalizzato: si fa tutto online in ottemperanza alle nuove modalità per i concorsi pubblici introdotte in risposta all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Graduatorie provinciali e di Istituto. Come fare domanda online

La domanda per accedere alle graduatorie provinciali e di Istituto per le supplenze relative agli anni scolastici 2020-21 e 2021/22 dev’essere presentata attraverso l’applicazione “Istanze on Line” (POLIS) del Ministero dell’istruzione, dal 22 luglio al 6 agosto 2020.

Per accedere all’app è necessario possedere le credenziali SPID, il sistema pubblico di identità digitale, o in alternativa, le proprie credenziali di accesso al servizio POLIS rilasciate dal Ministero.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”

Il docente che accede per la prima volta a “Istanze online” e non è in possesso delle credenziali SPID, dovrebbe recarsi di presenza presso un’istituzione scolastica per effettuare il riconoscimento. Non essendo però possibile l’identificazione in presenza a causa delle misure di contenimento dell’emergenza Coronavirus, il Ministero dell’istruzione indica le seguenti soluzioni:

1) Utilizzo dell’identità digitale SPID

2) Trasmissione, attraverso PEC del modulo di adesione al servizio POLIS corredato da:

  • Un documento di riconoscimento
  • Il codice fiscale o tessera sanitaria

Requisiti di accesso

Le nuove graduatorie provinciali e di Istituto per le supplenze avranno validità biennale e conterranno due fasce di appartenenza:

La prima fascia è per gli aspiranti in possesso di:

• Abilitazione per le graduatorie dell’Infanzia, Primaria, I grado e II grado e personale educativo.

• Specializzazione per le graduatorie di sostegno.

La seconda fascia è per gli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.

Titoli di accesso per infanzia e primaria

Possono iscriversi:

1) In prima fascia i docenti in possesso di abilitazione.

2) In seconda fascia studenti che, nell’anno accademico 2019/2020, risultano iscritti al terzo, quarto o al quinto anno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, avendo assolto, rispettivamente, almeno 150, 200 e 250 CFU entro il termine di presentazione dell’istanza.

Titoli di accesso per la scuola secondaria di I e II grado

Possono iscriversi

1) In prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione.

2) In seconda fascia i soggetti in possesso di:

  • Laurea + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche
  • Abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado (titolo previsto dal dm 59/2017).
  • Precedente inserimento nella terza fascia di istituto per il triennio 2017/20 per la specifica classe di concorso.

Come richiedere SPID per presentare domanda

SPID, il sistema Pubblico d’identità digitale con cui i cittadini posso accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, diventa uno strumento indispensabile per presentare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie provinciali e di Istituto.

Sul sito del Ministero dell’Istruzione si invita espressamente a non attendere gli ultimi giorni per compilare l’istanza: Si consiglia quindi di procedere subito con l’attivazione delle proprie credenziali SPID rivolgendosi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID e semplice sicura e gratuita.

Il riconoscimento dell’utente, necessario per completare l’attivazione delle credenziali SPID, può avvenire:

  • Tramite webcam online con un operatore.
  • Tramite documenti digitali di identità come la firma digitale o la propria Carta Nazionale dei Servizi, utilizzando l’apposito lettore di smart card.

Non aspettare oltre, attiva subito le tue credenziali SPID con Register.it

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto