Tamponi Covid-19: esito in un clic con SPID

Con il Fascicolo Sanitario Elettronico gli esiti dei tamponi per l’individuazione del Covid-19 sono a portata di clic.

Aumenta il numero di tamponi eseguiti per l’individuazione delle infezioni da Coronavirus e aumenta le necessità di semplificare e velocizzare l’accesso all’esito da parte dei cittadini sottoposti a tampone, considerando anche che in attesa del referto la persona interessata deve rimanere in isolamento domiciliare.

Per far fronte a tale esigenza il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 e il Decreto del 3 novembre 2020 dispongono che l’esito del tampone venga reso disponibile dal medico direttamente sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dell’assistito, riducendo tempi e spostamenti per il ritiro del referto e limitando i rischi di un eventuale contagio.

Come si attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico

Come abbiamo visto nell’articolo “Fascicolo Sanitario Elettronico. Cos’è e come attivarlo con SPID” il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) viene definito come “l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito.”

Praticamente una raccolta online di dati, documenti e informazioni sanitarieche costituiscono la storia clinica dell’assistito.

Per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario seguire le indicazioni previste dalla propria regione di appartenenza.

Fra le varie modalità di attivazione ogni regione dispone la possibilità di attivare il proprio FSE tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, completando l’intera procedura online senza doversi spostare da casa.

Leggi “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”

Come si accede il Fascicolo Sanitario Elettronico

Una volta dato il consenso alla creazione e all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, sarà possibile accedervi in ogni momento tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o secondo le modalità d’accesso stabilite dalla regione/provincia autonoma di competenza.

Ancora non hai SPID? Attivalo subito con Register.it. La procedura di attivazione è semplice, veloce e direttamente online senza bisogno di recarti fisicamente in qualche ufficio pubblico.

SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico sono il modo più veloce e comodo per ricevere l’esito del tampone per il Covid-19 nel minor tempo possibile e in completa sicurezza senza muoversi da casa.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

2 ore fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

2 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

3 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

4 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI