Aumenta il numero di tamponi eseguiti per l’individuazione delle infezioni da Coronavirus e aumenta le necessità di semplificare e velocizzare l’accesso all’esito da parte dei cittadini sottoposti a tampone, considerando anche che in attesa del referto la persona interessata deve rimanere in isolamento domiciliare.
Per far fronte a tale esigenza il Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 e il Decreto del 3 novembre 2020 dispongono che l’esito del tampone venga reso disponibile dal medico direttamente sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dell’assistito, riducendo tempi e spostamenti per il ritiro del referto e limitando i rischi di un eventuale contagio.
Come abbiamo visto nell’articolo “Fascicolo Sanitario Elettronico. Cos’è e come attivarlo con SPID” il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) viene definito come “l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito.”
Praticamente una raccolta online di dati, documenti e informazioni sanitarieche costituiscono la storia clinica dell’assistito.
Per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario seguire le indicazioni previste dalla propria regione di appartenenza.
Fra le varie modalità di attivazione ogni regione dispone la possibilità di attivare il proprio FSE tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, completando l’intera procedura online senza doversi spostare da casa.
Leggi “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”
Una volta dato il consenso alla creazione e all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, sarà possibile accedervi in ogni momento tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o secondo le modalità d’accesso stabilite dalla regione/provincia autonoma di competenza.
Ancora non hai SPID? Attivalo subito con Register.it. La procedura di attivazione è semplice, veloce e direttamente online senza bisogno di recarti fisicamente in qualche ufficio pubblico.
SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico sono il modo più veloce e comodo per ricevere l’esito del tampone per il Covid-19 nel minor tempo possibile e in completa sicurezza senza muoversi da casa.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…
Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…
Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…
Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…
EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI