SPID obbligatorio per SuperEcobonus 110%, Ecobonus e Bonus Casa

Per accedere ai portali ENEA per l’invio della documentazione necessaria alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico occorre avere SPID. La novità è operativa dal 1° settembre ma fino ad ottobre è prevista una fase transitoria.

Anche l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, si prepara al passaggio all’Identità Digitale quale chiave unica d’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione.

L’agenzia, infatti, rende noto che a partire dal 1° settembre è possibile utilizzare l’autenticazione tramite SPID per trasmettere l’asseverazione tecnica utile per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici (Superbonus 110% e Ecobonus) e per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa).

Fino al 30 settembre è prevista una fase transitoria per l’accesso e l’utilizzo dei portali ma a partire dal 1° ottobre si potrà accedere ai portali dedicati solo utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Facciamo il punto sulle novità.

SPID per accedere al portale Superbonus 110%. Cosa cambia
SPID per accedere ai portali Ecobonus e Bonus Casa. Cosa cambia
Come richiedere SPID per accedere ai portali ENEA 

SPID per accedere al portale Superbonus 110%. Cosa cambia

Per il Superbonus 110% fino al 30 settembre 2021:

  • La registrazione di nuovi account di tipo “Asseveratore” sarà possibile solo attraverso l’accesso con SPID.
  • Per gli account di tipo “Asseveratore” già registrati, sarà comunque possibile accedere al vecchio utilizzando le credenziali già in uso.

Dal 1° ottobre 2021 l’Identità Digitale SPID diventerà l’unica chiave d’accesso, sia per i nuovi account che per l’inserimento di nuove asseverazioni.

Per visualizzare le vecchie asseverazioni dell’utenza ENEA, bisognerà effettuare il trasferimento nel nuovo account collegato all’Identità Digitale.y

SPID per accedere ai portali Ecobonus e Bonus Casa. Cosa cambia

L’uso esclusivo di SPID interesserà anche i portali Ecobonus e Bonus Casa.

Nella fase transitoria, fino al 30 settembre 2021:

  • La registrazione di nuovi account di tipo “beneficiario” e “intermediario” intestati a persone fisiche avverrà solo attraverso SPID. Nel caso delle aziende invece, le nuove registrazioni continueranno ad avvenire utilizzando la vecchia procedura tramite casella di posta elettronica e password.
  • Le pratiche precedentemente inserite potranno essere visualizzate, completate e modificate, nei tempi consentiti, utilizzando l’utenza ENEA (email e password) sia nel caso delle persone fisiche sia nel caso delle aziende.

Dal 1° ottobre:

  • La registrazione di nuovi account di tipo “beneficiario” e “intermediario” intestati a persone fisiche avverrà solo attraverso SPID.
  • Per le persone fisiche l’inserimento delle nuove dichiarazioni sarà possibile solo mediante l’accesso con SPID. Nel caso delle aziende invece, la creazione di nuovi account e l’inserimento delle nuove dichiarazioni continuerà ad avvenire utilizzando le credenziali di accesso (email e password).
  • Le pratiche precedentemente inserite potranno essere visualizzate, completate e modificate, nei tempi consentiti, utilizzando le credenziali (email e password) sia nel caso delle persone fisiche sia nel caso di aziende.

Come richiedere SPID per accedere ai portali ENEA

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere con un’unica coppia di credenziali (userid e password)non solo ai portali ENEA dedicati alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico ma anche a tutti gli altri servizi online della Pubblica Amministrazione.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato e seguire i vari step di autenticazione per il rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI