Anche l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, si prepara al passaggio all’Identità Digitale quale chiave unica d’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione.
L’agenzia, infatti, rende noto che a partire dal 1° settembre è possibile utilizzare l’autenticazione tramite SPID per trasmettere l’asseverazione tecnica utile per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici (Superbonus 110% e Ecobonus) e per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa).
Fino al 30 settembre è prevista una fase transitoria per l’accesso e l’utilizzo dei portali ma a partire dal 1° ottobre si potrà accedere ai portali dedicati solo utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Facciamo il punto sulle novità.
SPID per accedere al portale Superbonus 110%. Cosa cambia
SPID per accedere ai portali Ecobonus e Bonus Casa. Cosa cambia
Come richiedere SPID per accedere ai portali ENEA
Per il Superbonus 110% fino al 30 settembre 2021:
Dal 1° ottobre 2021 l’Identità Digitale SPID diventerà l’unica chiave d’accesso, sia per i nuovi account che per l’inserimento di nuove asseverazioni.
Per visualizzare le vecchie asseverazioni dell’utenza ENEA, bisognerà effettuare il trasferimento nel nuovo account collegato all’Identità Digitale.y
L’uso esclusivo di SPID interesserà anche i portali Ecobonus e Bonus Casa.
Nella fase transitoria, fino al 30 settembre 2021:
Dal 1° ottobre:
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere con un’unica coppia di credenziali (userid e password), non solo ai portali ENEA dedicati alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico ma anche a tutti gli altri servizi online della Pubblica Amministrazione.
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”
Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato e seguire i vari step di autenticazione per il rilascio dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI