SPID obbligatorio per accedere all’Agenzia delle Entrate

Dal 1° ottobre SPID, CIE e CNS diventano le uniche vie d’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Come stabilito dal decreto “Semplificazioni” (Dl n. 76/2020), tutti i siti della Pubblica Amministrazione devono essere accessibili tramite credenziali uniche utilizzabili per qualsiasi ente. Di conseguenza, le singole credenziali adottate in autonomia da Amministrazione dovranno essere dismesse.

Per l’Agenzia delle Entrate il passaggio di tutti gli utenti all’autenticazione tramite sistemi di Identità Digitale è iniziato il 1° marzo 2021, data in cui l’Agenzia ha smesso di rilasciare nuove credenziali Fisconline ai cittadini e per accedere all’Area riservata.

Dopo un periodo di transizione siamo giunti adesso all’ultima fase di tale passaggio: dal 1° ottobre 2021 il Sistema Pubblico d’Identità Digitale SPID, la Carta di Identità elettronica (CIE) e alla Carta Nazionale dei Servizi (CNS) saranno gli unici strumenti per l’autenticazione all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate.

Vediamo insieme i dettagli.

SPID obbligatorio per l’Agenzia della Entrate: Cosa cambia

-Per i cittadini

Il 30 settembre 2021 le credenziali Fisconline rilasciate dall’Agenzia prima del 1° marzo 2021 e ancora attive durante il periodo di transizione verranno definitivamente dismesse.

Dal 1° ottobre, quindi, l’autenticazione all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate e l’utilizzo dei servizi online per gestire la propria posizione senza recarsi allo sportello devono necessariamente avvenire solo tramite SPID, CIE o CNS.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

-Per le aziende e i professionisti

Dal 1° ottobre 2021 le credenziali di Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) saranno ancora valide solo per i professionisti e le imprese fino alla data che sarà stabilita con un apposito decreto attuativo, come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.

Come richiedere SPID per accedere all’Agenzia delle Entrate

Dal 1° ottobre SPID diventerà obbligatorio per accedere all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate.

Per ottenere le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce e, tramite Spid Power, include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza via WhatsApp e contenuti esclusivi sul Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Ricordiamo che possono richiedere le proprie credenziali SPID tutti i cittadini italiani di età superiore ai 18 anni in possesso di un documento di identità valido, tessera sanitaria con codice fiscale, indirizzo email valido e numero di telefono.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

1 giorno fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

3 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

4 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

5 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI