SPID obbligatorio per accedere all’Agenzia delle Entrate

Dal 1° ottobre SPID, CIE e CNS diventano le uniche vie d’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Come stabilito dal decreto “Semplificazioni” (Dl n. 76/2020), tutti i siti della Pubblica Amministrazione devono essere accessibili tramite credenziali uniche utilizzabili per qualsiasi ente. Di conseguenza, le singole credenziali adottate in autonomia da Amministrazione dovranno essere dismesse.

Per l’Agenzia delle Entrate il passaggio di tutti gli utenti all’autenticazione tramite sistemi di Identità Digitale è iniziato il 1° marzo 2021, data in cui l’Agenzia ha smesso di rilasciare nuove credenziali Fisconline ai cittadini e per accedere all’Area riservata.

Dopo un periodo di transizione siamo giunti adesso all’ultima fase di tale passaggio: dal 1° ottobre 2021 il Sistema Pubblico d’Identità Digitale SPID, la Carta di Identità elettronica (CIE) e alla Carta Nazionale dei Servizi (CNS) saranno gli unici strumenti per l’autenticazione all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate.

Vediamo insieme i dettagli.

SPID obbligatorio per l’Agenzia della Entrate: Cosa cambia

-Per i cittadini

Il 30 settembre 2021 le credenziali Fisconline rilasciate dall’Agenzia prima del 1° marzo 2021 e ancora attive durante il periodo di transizione verranno definitivamente dismesse.

Dal 1° ottobre, quindi, l’autenticazione all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate e l’utilizzo dei servizi online per gestire la propria posizione senza recarsi allo sportello devono necessariamente avvenire solo tramite SPID, CIE o CNS.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

-Per le aziende e i professionisti

Dal 1° ottobre 2021 le credenziali di Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) saranno ancora valide solo per i professionisti e le imprese fino alla data che sarà stabilita con un apposito decreto attuativo, come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.

Come richiedere SPID per accedere all’Agenzia delle Entrate

Dal 1° ottobre SPID diventerà obbligatorio per accedere all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate.

Per ottenere le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce e, tramite Spid Power, include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza via WhatsApp e contenuti esclusivi sul Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Ricordiamo che possono richiedere le proprie credenziali SPID tutti i cittadini italiani di età superiore ai 18 anni in possesso di un documento di identità valido, tessera sanitaria con codice fiscale, indirizzo email valido e numero di telefono.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

2 settimane fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI