La fattura elettronica rappresenta una delle principali innovazioni digitali nel panorama fiscale italiano. Tuttavia, per il settore sanitario, sono state introdotte finora esenzioni specifiche all’obbligo di fatturazione elettronica per tutelare la privacy dei pazienti. Il decreto Milleproroghe 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre, contiene anche la proroga al 31 marzo 2025 del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie rese ai privati.
Vediamo insieme le implicazioni di questa proroga
Dal 2019, i medici e gli operatori sanitari sono esentati dall’obbligo di fatturazione elettronica per proteggere i dati sensibili dei pazienti. Questa misura viene prorogata di anno in anno. L’ultimo intervento normativo, pubblicato attraverso il Decreto Milleproroghe, ha stabilito che il divieto rimarrà in vigore fino al 31 marzo 2025.
Questo significa che fino alla nuova scadenza, medici, dentisti e altri professionisti sanitari non potranno emettere fatture elettroniche per le prestazioni rese ai privati.
I medici potranno rilasciare ai clienti una fattura cartacea, oppure potranno inviare una fattura in un qualunque formato elettronico purché non transiti dal Sistema Di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate.
Resta l’obbligo, già in vigore per tutti i sanitari, di emettere la normale fattura elettronica tramite SDI se il destinatario non è una persona fisica.
La proroga offre ai professionisti del settore più tempo per adeguarsi, ma non elimina le sfide future legate all’adozione di questo sistema.
L’implementazione della fatturazione elettronica per i medici presenta diverse sfide. Tra le principali preoccupazioni ci sono:
Senza ulteriori proroghe legislative, a partire dal 1° aprile 2025, medici e operatori sanitari dovranno adeguarsi all’obbligo di fatturazione elettronica. Questo cambiamento richiederà una transizione digitale, con la necessità di strumenti specifici per garantire la sicurezza e la conformità alla normativa vigente.
Resta, comunque, aperta la questione su come garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati sanitari nel rispetto delle normative sulla privacy.
È possibile che nei prossimi mesi verranno introdotte misure specifiche per bilanciare la necessità di trasparenza fiscale con la tutela della privacy. Inoltre, potrebbero essere messi a disposizione incentivi o strumenti dedicati per facilitare la transizione digitale dei professionisti sanitari.
La fine del divieto di fatturazione elettronica per i medici, prevista per il 31 marzo 2025, apre nuovi scenari nel settore sanitario. Per i medici liberi professionisti che non si sono ancora adeguati alla fatturazione elettronica, è il momento ideale per iniziare a familiarizzare con questa modalità.
Il servizio di Fattura Elettronica di Register.it è completo, intuitivo e conforme alle normative vigenti.
Consente, inoltre, di gestire e monitorare tutti gli step di fatturazione da un unico ambiente: dalla creazione della fattura alla trasmissione del documento al Sistema di Interscambio, fino alla conservazione a norma di legge.
La Fattura Elettronica di Register.it è gratis per 6 mesi, senza alcun software di installazione e consente di testare tutte le funzionalità senza costi iniziali.
Per i medici adottare subito uno strumento affidabile significa non solo evitare rischi legati al mancato adeguamento, ma anche semplificare la gestione fiscale quotidiana, con la tranquillità di essere sempre in regola.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI