Sapevi che WPML, il plugin multilingue per WordPress, ti permette non solo di tradurre i contenuti del tuo sito WordPress multilingua, ma anche di tradurre i dati delle immagini?
Questa è una bellissima notizia, dato che anche le immagini vengono indicizzate dai motori di ricerca e, non potendo interpretare cosa esse rappresentino (almeno, per il momento!), si affidano ai dati da noi forniti.
Leggi anche “Come ottimizzare le immagini in ottica SEO”
Gli elementi più importanti che non dovremmo mai trascurare nelle immagini sul nostro sito sono:
Allora, come possiamo tradurre tutte le informazioni delle immagini con WordPress e WPML?
Per prima cosa, il componente aggiuntivo WPML Media Translation non è sempre necessario. Questa estensione ti servirà solo se vuoi utilizzare immagini diverse fra le varie lingue.
Per esempio, se hai un’immagine con del testo al suo interno, vorrai che esso sia nella lingua giusta. WPML Media Translation è utile anche se vuoi che il nome del file sia diverso per ogni lingua.
Vediamo tutte le varie possibilità per tradurre i dati delle immagini.
Se vuoi solamente tradurre i dati dell’immagine alt, title e didascalia, come detto sopra, non avrai bisogno di componenti aggiuntivi.
Ciò che ti servirà sarà invece la funzione di traduzione avanzata, inclusa nelle impostazioni di WPML.
Assicurati che sia attiva per la tua installazione:
Procedi poi in questo modo:
Un’etichetta accanto alla stringa nella lingua originale ti indicherà che si tratta di informazioni relative a un’immagine.
Ora, ciò che dovrai fare sarà semplicemente inserire la traduzione, come se fosse un qualsiasi altro elemento testuale del tuo contenuto.
Il componente aggiuntivo WPML Media Translation è disponibile per gli utenti Multilingual CMS e Multilingual Agency.
Può essere scaricato dalla sezione Downloads di WPML oppure dalla tua Bacheca WordPress, entrando in Plugin > Aggiungi nuovo > Commercial.
Installa e attiva il plugin.
Attenzione! Se vuoi usare immagini diverse per ogni lingua, non modificare le immagini dall’interno del post o della pagina. Segui invece questa procedura.
Ora, visitando la pagina in cui è presente l’immagine che hai tradotto e selezionando la lingua su cui hai lavorato, vedrai la nuova immagine, e tutte le sue informazioni saranno correttamente tradotte.
Avere un sito multilingua ti consente di espandere il tuo business in tutto il mondo, ma per ottenere ottimi risultati bisogna anche fare attenzione ai dettagli.
Tradurre solo i contenuti non è sufficiente. Lavorare anche sulle immagini ti permetterà, invece, di fornire una buona user experience ai tuoi visitatori, e in più ti consentirà di raggiungere un miglior posizionamento sui motori di ricerca di tutte le aree geografiche che ti interessano.
WPML ti aiuterà, quindi, a realizzare un sito WordPress multilingua davvero completo e senza tralasciare alcun aspetto.
Ritieni che la traduzione delle immagini sia fondamentale per un sito multilingua, oppure pensi che tutto sommato sia solo un dettaglio trascurabile?
Se hai domande su questo argomento, lasciaci un commento qui sotto!
Andrea Di Rocco è il fondatore di SOS WP, una società di esperti WordPress e SEO. Dal 2012 a oggi, Andrea ha guidato il team di SOS WP, insegnando a milioni di italiani come creare qualsiasi sito web in WordPress e fornendo assistenza su siti web a 360°. La sua passione per lo sviluppo web unita alla cura del servizio clienti, hanno reso SOS WP l’azienda di sviluppo WordPress più recensita in Italia su Trustpilot con un rating Eccellente di 4,9 su 5.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI