La scelta del giusto certificato SSL per il tuo sito è importante e dev’essere fatta in base al tipo di attività online che svolgi. Per alcuni siti un certificato SSL gratuito può bastare a fornire ai tuoi utenti una connessione sicura, per altri siti è preferibile scegliere un certificato SSL che garantisca anche sull’identità del sito e sull’affidabilità dell’azienda.
Ma andiamo con ordine e vediamo insieme come orientarsi nella scelta.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Cos’è un certificato ssl?
Certificato SSL gratuito Let’s Encrypt
Certificati SSL “commerciali” a pagamento
Tipologie di validazione dei certificati SSL
I vantaggi dei certificati SSL “commerciali”
L’SSL (Secure Sockets Layer) è una tecnologia che consente la trasmissione sicura di informazioni tra il browser dell’utente e il server su cui è ospitato il sito, mediato l’uso del protocollo HTTPS.
Avere un certificato SSL è essenziale per proteggere il tuo sito web e per garantire ai tuoi visitatori una connessione sicura perché, criptando le informazioni che vengono scambiate sul tuo sito web, le rende di fatto non intercettabili da terzi.
Leggi anche “Perché avere un certificato SSL”
Avere un certificato SSL è anche fondamentale per “piacere a Google”, il motore di ricerca più famoso al mondo. Google infatti, particolarmente sensibile al tema della sicurezza sul web, ha dichiarato battaglia ai siti non sicuri e già dal 2017 ha iniziato a contrassegnare come “Non sicuri” i siti sprovvisti di certificato SSL, penalizzandoli nei risultati di ricerca e agli occhi degli utenti. I navigatori del web infatti, leggendo “Non sicuro” accanto all’url del sito, potrebbero considerarlo malevolo e rinunciare a vistarlo.
Ora che abbiamo capito cos’è un certificato ssl e la sua importanza facciamo chiarezza sulle differenze fra un certificato gratuito, Let’s Encrypt e uno a pagamento. Quali sono i vantaggi dell’uno e dell’altro?
I certificati SSL vengono rilasciati da enti certificatori accreditati (Certification Authority).
Let’s Encrypt è una certification authority no-profit che fornisce certificati SSL gratuiti con un sistema automatizzato pensato per eliminare tutte le procedure di certificazione, validazione, installazione e rinnovo dei certificati SSL.
I certificati SSL gratuiti rilasciati da Let’s Encrypt tutelano gli utenti del web crittografando le comunicazioni ma, non prevedendo alcun tipo di validazione, non forniscono controlli sull’effettiva proprietà del dominio da parte del richiedente.
Vanno benissimo per blog di piccole dimensioni o siti vetrina ma non sono ottimali per siti commerciali o siti di e-commerce in cui sono previste transazioni di denaro o scambi di dati sensibili (come i dati della carta di credito).
Register.it include un certificato SSL Let’s Encrypt in tutti i piani i piani Hosting
L’attivazione del certificato è semplice e veloce tramite il pannello cPanel e una volta attivato il certiticato verrà rinnovato in automatico dal sistema.
I certificati SSL a pagamento sono raccomandati per i siti di e-commerce, per tutti i siti in cui si richiedono dati agli utenti (ad esempio tramite form da completare online per iscriversi a qualche servizio) e per i siti commerciali di medie e grandi dimensioni anche se non gestiscono informazioni e dati sensibili.
Oltre a crittografare i dati che vengono scambiati fra browser e server i certificati SSL a pagamento prevedono un processo di validazione da parte della Certification Authority.
In poche parole, per completare l’emissione di un Certificato SSL la Certification Authority deve effettuare una vera e propria attività di certificazione, assumendosene la responsabilità.
In base alla tipo di Certificato SSL richiesto il processo di validazione sarà più o meno complesso.
Le tipologie di validazione di un certificato SSL sono sostanzialmente 3:
I vantaggi principali offerti e garantiti dai certificati ssl “commerciali” a pagamento sono:
Sei ancora in dubbio su quale certificato SSL scegliere per il tuo sito web? Vorresti maggiori informazioni? I nostri consulenti commerciali sono a tua completa disposizione al 035 5787978 7 giorni su 7 dalle 9:00 alle 18:00.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI