Dal 5 maggio è possibile inoltrare la richiesta per il cosiddetto Bonus Vista, un contributo del valore di 50 euro destinato all’acquisto o al rimborso di occhiali da vista e lenti a contatto correttive.
Vediamo insieme cos’è il bonus vista, a chi spetta e come richiederlo con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Introdotto con la legge di Bilancio 2021 e applicabile alle spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023, il Bonus Vista è un contributo di 50 euro erogato in favore dei componenti di nuclei familiari con ISEE fino a 10.000 che hanno acquistato, o acquisteranno, occhiali da vista o lenti a contatto correttive.
L’incentivo potrà essere chiesto una sola volta per ciascun membro del nucleo familiare al quale è riferito l’ISEE.
Sono previste due possibili modalità di accesso al Bonus Vista:
Il voucher sarà emesso contestualmente alla domanda e potrà essere speso immediatamente, senza possibilità di ottenere resto se l’importo è inferiore al tetto.
Il rimborso sarà, invece, attivabile solo se è stato richiesto nei termini prescritti, cioè entro il 3 luglio 2023 (60 giorni dall’attivazione dell’applicazione web), e verrà accreditato sul conto corrente dell’utente.
Il Bonus Vista può essere richiesto esclusivamente in via telematica.
I passi da seguire per richiederlo sono molto semplici: basta collegarsi al sito www.bonusvista.it accedera l servizio tramite SPID di almeno 2 livello, CIE o CNS e compilare il modulo.
Per richiedere il Bonus Vista occorrono inoltre:
La piattaforma online predisposta dal ministero della Salute resterà in funzione fino al 31 dicembre 2023 e l’erogazione procederà fino a esaurimento dei finanziamenti messi a disposizione dal Governo e in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Non tutti i commercianti accettano il Bonus Vista. Si consiglia quindi consultare la lista dei punti vendita che partecipano all’iniziativa, attraverso la mappa geografica disponibile tramite l’applicativo.
Gli esercenti che vogliono aderire all’iniziativa possono iscriversi accedendo con la propria identità digitale SPID, CIE o CNS alla piattaforma www.bonusvista.it, attiva per loro attiva già dal 20 aprile, registrando il proprio punto vendita.
Nel modulo da riempire, dovranno inserire partita IVA, codice Ateco, denominazione e luoghi dove svolgono l’attività, tipologia di beni e servizi offerti ed erogati e una dichiarazione che li vincola ad accettare i voucher solo ed esclusivamente per i prodotti previsti dalla norma.
Si precisa inoltre che Il Bonus Vistaè gratuito sia per i beneficiari che per gli esercenti.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre ad richiedere il Bonus Vista ed altri incentivi in vigore come il Bonus Trasporti, permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, con le stesse credenziali.
Per Richiedere e ottenere SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI