L’attesissimo clic day per richiedere il bonus bici è finalmente arrivato: dopo rinvii e promesse da oggi è possibile accedere alla piattaforma web del Ministero dell’Ambiente per richiedere il contributo, un giorno prima rispetto alla data precedentemente comunicata.
Vediamo insieme come ottenere l’incentivo da 500 euro e chi ne ha diritto.
Per accedere al rimborso previsto dal bonus bici è necessario:
Apparentemente si tratta di un’operazione molto semplice ma, come sempre in queste occasioni, c’è il rischio di un crash del sito a causa dell’accesso contemporaneo di decina di migliaia di persone.
L’identità SPID sarà necessaria anche per coloro che non hanno ancora effettuato l’acquisto e che devono accedere alla piattaforma del Ministero per generare il buono di spesa digitale, da utilizare entro il 31 dicembre, per richiedere uno sconto diretto presso i rivenditori autorizzati.
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”
Gli incentivi del bonus bici coprono il 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di biciclette, e-bike, monopattini hoverboard e segway (fino a un massimo di 500 euro) e verranno liquidati in base dell’ordine di inserimento delle fatture sulla piattaforma del Ministero, e non in base alla data delle fatture.
Al momento sono stati stanziati un totale di 210 milioni di euro che, con una media di 350 euro a persona, coprirebbero circa 600mila richieste. In ogni caso l’impegno del ministero rimane quello di soddisfare tutti, anche facendo ricorso a nuovi fondi da inserire nella legge di bilancio sulla base delle richieste non evase.
Possono usufruire del bunus mobilità 2020 i cittadini maggiorenni che hanno la residenza:
Le Città metropolitane sono 14: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia. L’elenco dei Comuni appartenenti alle Città metropolitane è consultabile sui relativi siti istituzionali.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dall’Input/Output all’innovazione: perché il .io è l’estensione simbolo del futuro digitale. Un’estensione nata lontano, ma arrivata al cuore della tecnologia…
Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…
Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…
Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…
Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…
Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI