SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale e consiste una coppia di credenziali (username e password) identificative di un individuo, di un professionista o di una società, che consentono l’accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, e di alcuni privati aderenti, tramite il pulsante di login “Entra con SPID”.
Lo SPID è uno strumento indispensabile per accedere ai servizi pubblici online, soprattutto adesso che le e singole amministrazioni pubbliche non possono più prevedere modalità di accesso diversi SPID, CIE o CNS.
Leggi anche: “SPID obbligatorio dal 1° ottobre”
Gli SPID non sono tutti uguali. Esistono varie tipologie e vari livelli di sicurezza. Facciamo un po’ di chiarezza.
Le tipologie di SPID
I livelli di sicurezza di spid
Le differenze fra i livelli di sicurezza di SPID
Come cambiare livello di sicurezza a SPID e ottenere SPID di livello 3
A cosa serve lo SPID di 3° livello
È possibile individuare 3 tipologie di SPID:
Nell’ambito dello SPID professionale per persone giuridiche ci sono anche credenziali aggiuntive rilasciate a soggetti autorizzati ad agire per conto della persona giuridica.
Leggi anche: “SPID per aziende, società e per uso professionale.”
Le credenziali SPID (di qualsiasi tipologia) si differenziano in base a 3 diversi livelli di sicurezza con modalità e dispositivi di accesso diversi:
Per cambiare il livello di sicurezza delle proprie credenziali SPID è necessario passare allo SPID di 3 livello, il livello con il grado di sicurezza maggiore.
Su Register.it, identity provider accreditato al rilascio dell’identità digitale, i livelli di sicurezza 1 e 2 sono inclusi nelle credenziali SpidItalia (l’identità digitale fornita da Register.it).
Lo SPID di 3° livello viene invece offerto come servizio aggiuntivo a delle credenziali SpidItalia già attive.
Questo significa che chiunque disponga delle credenziali di Identità Digitale SpidItalia attive (di qualsiasi tipologia) e di un certificato di firma digitale può acquistare il 3° livello di sicurezza di SPID e attivarlo in pochi step dalla propria Area Clienti.
Chi invece ancora non dispone di SPID dovrà prima attivare le proprie credenziali SpidiItalia, per uso privato o per uso professionale, e successivamente acquistare il 3° livello di SPID da attivare mediante un certificato di Firma digitale.
Come abbiamo detto, lo SPID è una vera e propria “chiave di accesso” ai portali online della Pubblica Amministrazione, delle grandi aziende e degli enti privati aderenti. Consiste infatti in una coppia di credenziali identificative del soggetto e rilasciate a seguito di una procedura di identificazione effettuata dal provider accreditato al rilascio dell’identità digitale.
Con SPID è possibile concludere varie richieste sul sito dell’INPS e richiedere bonus e sovvenzioni statali come il Bonus affitto, il bonus docenti o il bonus cultura. Ne consegue cheper SPID la questione della sicurezza è fondamentale, in quando questa “chiave di accesso universale” permette di sbrigare pratiche molto importanti.
Il 3° livello delle credenziali SPID è il livello di sicurezza più elevato possibile.
Avere SPID di livello 3 può essere necessario in casi molto particolari, come ad esempio servizi che richiedono il trattamento di dati molto sensibili o la sottoscrizione di contratti con la PA.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dall’Input/Output all’innovazione: perché il .io è l’estensione simbolo del futuro digitale. Un’estensione nata lontano, ma arrivata al cuore della tecnologia…
Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…
Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…
Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…
Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…
Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI