La diffusione della conoscenza e dell’utilizzo dei servizi online della pubblica amministrazione nei giovani è di fondamentale importanza. Molti sono i vantaggi che i giovani possono trarre dalla digitalizzazione, lo abbiamo visto, ad esempio, parlando del bonus cultura, il contributo statale riservato ai neo-maggiorenni ai cui si accede tramite SPID.
In quest’ottica CIVIS.bz.it, il portale web delle amministrazioni pubbliche dell’Alto Adige, in collaborazione con SIAG Informatica Alto Adige spa, ha creato eGovMeetsSchools, un progetto che punta a diffondere la conoscenza del sistema e-government nelle classi conclusive delle scuole superiori del territorio.
È un’iniziativa dedicata a promuovere l’utilizzo dei servizi online della pubblica amministrazione nei giovani. Consiste in una lezione formativa di 2 ore su tutti i servizi online delle amministrazioni pubbliche dell’Alto Adige a cui si accede tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale di cui abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo.
Gli incontri sono totalmente gratuiti e si svolgeranno fino a maggio 2019 presso le singole scuole che ne faranno richiesta.
Al momento sono inscritte 25 scuole con circa 1.000 alunni coinvolti. Come si evince dal sito ufficiale dell’iniziativa, gli istituti interessati potranno inviare la propria adesione via e-mail indicando 3 possibili date.
Durante l’incontro sarà possibile attivare SPID a chi ne farà richiesta.
Nel corso della lezione formativa i relatori di Informatica Alto Adige spa avranno la possibilità di attivare SPID agli studenti interessati utilizzando il riconoscimento De-Visu proposto da Register.it.
Per attivare le credenziali SPID sarà sufficiente avere:
L’attivazione del servizio verrà fatta direttamente sul posto: Il dipendente di SIAG Informatica Alto Adige e operatore SPID Italia certificherà l’identità del richiedente garantendo che la persona che ha di fronte corrisponde a quella raffigurata nel documento d’identità.
Un metodo rapido e semplice messo a diposizione di tutti gli studenti maggiorenni per attivare la propria identità digitale ed iniziare fin da subito a godere di tutti i benefici di SPID.
La preziosa collaborazione con SIAG Informatica Alto Adige conferma l’impegno di Register.it nel supportare la digitalizzazione Italiana in tutti i settori e a tutti i livelli, dagli studenti fino alle Piccole e Medie Imprese.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI