Il GDPR, dall’inglese General Data Protection Regulation, è il regolamento generale sulla protezione dei dati che disciplina il modo in cui devono trattati i dati personali online. Si tratta di un atto normativo vincolante per tutti i Paesi Membri (e quindi anche per l’Italia), creato con lo scopo di rafforzare e rendere omogenea la protezione dei dati personali di tutti i residenti nel territorio comunitario.
Leggi anche “Che cos’è il GDPR?“
Dal 10 gennaio 2022 il Garante Italiano per la protezione dei dati personali ha introdotto delle regole di adeguamento al GDPR ancora più stringenti con sanzioni per i siti web che non si adeguano.
Vediamo insieme cosa fare per mettersi in regola in termini di Privacy Policy e Cookie Policy
Cos’è la Privacy Policy? Cosa deve contenere per essere conforme a GDPR?
Cookie Policy e Cookie Banner. Cosa sono e quando sono necessari
Le nuove linee guida del Garante sull’uso dei cookie
Vuoi saperne di più come adeguarsi al GDPR?
Ogni sito web che tratta dati personali, per adeguarsi al GDPR, deve contenere un’informativa privacy, detta anche “Privacy Policy”. Si tratta di un documento che informa gli utenti del sito sulle modalità di trattamento dei dati e sulle finalità.
La Privacy Policy deve essere chiara e completa e per essere valida deve:
Ovviamente deve contenere anche l’identità del titolare del trattamento cioè l’indicazione di chi stabilisce «perché» e «come» devono essere trattati i dati personali raccolti.
Bisogna inoltre sempre assicurarsi che tale informativa sia aggiornata, priva di ambiguità, facilmente accessibile e comprensibile.
Vuoi saperne di più? Leggi anche “Cos’è la Privacy Policy e come crearne una a norma di legge“
Le soluzioni di conformità online offerte da Register.it in collaborazione con iubenda, includono un generatore di Privacy Policy per creare documenti completi e professionali, nel massimo rispetto delle normative vigenti. Puoi creare le tue informative scegliendo fra migliaia clausole già pronte con la garanzia di aggiornamento automatico quando cambiano le normative.
I siti web che utilizzano cookie devono predisporre di una Cookie Policy. Si tratta di un documento che spiega quale tipologia di cookie è attiva sul sito web, a cosa servono i cookie utilizzati e quali dati tracciano.
In estrema sintesi i cookie sono piccole informazioni sugli utenti del sito che vengono memorizzati sul computer per migliorare la navigazione degli utenti che tornano a visitare il sito web in questione.
Esistono 3 tipologie di cookie:
I siti che fanno uso di Cookie devono avere una Cookie Policy che indichiquali cookie sono utilizzati e con quali finalità (ad esempio tecnici, di profilazione etc) ed elencare le categorie e le finalità dei cookie di terze parti che vengono installati.
Vuoi saperne di più sui cookie? Leggi anche “Cosa sono i cookie, come funzionano e a cosa servono“
Il Cookie Banner è un avviso di consenso ai cookie che viene mostrato sul sito alla prima visita dell’utente.
Ha lo scopo di informare gli utenti della presenza di cookie e di chiederne il consenso all’installazione.
Il Cookie Banner serve solo se il sito web rilascia cookie di profilazione. Se il tuo sito web ha solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito stesso, non è necessario chiedere alcun consenso all’utente.
In caso di cookie di profilazione è necessario inoltre bloccare preventivamente tutti i codici che installano o che potrebbero installare cookie soggetti all’obbligo di consenso preventivo e rilasciarli solo dopo che gli utenti hanno prestato il proprio consenso.
Dal 10 gennaio 2022 il Garante Privacy Italiano ha introdotto delle nuove linee guida sull’uso dei Cookie.
Tali regole prevedono per il Cookie Banner:
Inoltre, nelle nuove linee guida prevedono che:
Il Garante specifica, inoltre, che per poter considerare l’azione di un utente come un consenso valido all’installazione dei cookie, a questa azione deve corrispondere un “evento informatico inequivoco, documentabile” e “riconoscibile e registrabile da parte del titolare”.
Per questo, serve un registro preferenze cookie che includa:
Le nostre soluzioni di conformità online by iubenda includono strumenti di Cookie Solution per creare ed integrare sul proprio sito web Cookie Policy Cookie Banner in linea con il GDPR e le altre normative vigenti.*
Insieme a iubenda, azienda leader di settore che offre soluzioni software per il rispetto degli obblighi di legge online, abbiamo recentemente organizzato un webinar online con consigli utili per adeguare un sito ai requisiti del GDPR, della Cookie Law e alle nuove regole del Garante italiano in materia di Privacy Policy.
Te lo sei perso? Puoi recuperare il video qui o nella pagina dedicata al corso
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI