Maturità 2022 e SPID. L’iscrizione dei privatisti è solo online

Novità assoluta: Da quest’anno i candidati esterni potranno iscriversi all’esame di Maturità 2022 esclusivamente tramite SPID sul sito del Ministero dell’istruzione.

Per la prima volta i candidati esterni alla maturità (i cosiddetti “privatisti”) possono presentare la domanda di partecipazione agli Esami di Stato solo online mediante le proprie credenziali SPID.

Lo rende noto direttamente il Ministero dell’Istruzione con le circolari del  12 novembre 2021 e del 15 novembre 2021 con le quali fissa i termini e le modalità per la presentazione delle domande dei candidati esterni all’esame di Stato 2021-2022 e i dettagli della procedura online per la presentazione delle domande.

Come presentare domanda di iscrizione alla Maturità 2022 con SPID

I candidati esterni in possesso di SPID possono avviare la compilazione della domanda cliccando sul banner “Domande candidati esterni a.s 2021 – 2022” nell’area dedicata al servizio all’interno de portale del Ministero dell’istruzione.

Compilando la domanda sarà possibile allegare la documentazione richiesta e la ricevuta di pagamento della tassa prevista per sostenere l’esame.

Nell’istanza di partecipazione si possono indicare al massimo tre scuole presso cui si richiede di sostenere l’esame.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 6 dicembre 2021. Gli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2022 possono presentare l’istanza di partecipazione come candidati esterni entro il 21 marzo 2022.

Come ottenere SPID per iscriversi all’Esame di Stato 2022

Se sei uno studente in procinto di presentare la domanda di partecipazione alla Maturità 2022 ti consigliamo di rivolgerti subito a Register.it per attivare le tue credenziali SPID

Su Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

2 ore fa

Accessibilità digitale: inclusione che si trasforma in SEO vincente

Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…

4 giorni fa

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

1 settimana fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

2 settimane fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

3 settimane fa

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

4 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI