Maturità 2022 e SPID. L’iscrizione dei privatisti è solo online

Novità assoluta: Da quest’anno i candidati esterni potranno iscriversi all’esame di Maturità 2022 esclusivamente tramite SPID sul sito del Ministero dell’istruzione.

Per la prima volta i candidati esterni alla maturità (i cosiddetti “privatisti”) possono presentare la domanda di partecipazione agli Esami di Stato solo online mediante le proprie credenziali SPID.

Lo rende noto direttamente il Ministero dell’Istruzione con le circolari del  12 novembre 2021 e del 15 novembre 2021 con le quali fissa i termini e le modalità per la presentazione delle domande dei candidati esterni all’esame di Stato 2021-2022 e i dettagli della procedura online per la presentazione delle domande.

Come presentare domanda di iscrizione alla Maturità 2022 con SPID

I candidati esterni in possesso di SPID possono avviare la compilazione della domanda cliccando sul banner “Domande candidati esterni a.s 2021 – 2022” nell’area dedicata al servizio all’interno de portale del Ministero dell’istruzione.

Compilando la domanda sarà possibile allegare la documentazione richiesta e la ricevuta di pagamento della tassa prevista per sostenere l’esame.

Nell’istanza di partecipazione si possono indicare al massimo tre scuole presso cui si richiede di sostenere l’esame.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 6 dicembre 2021. Gli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2022 possono presentare l’istanza di partecipazione come candidati esterni entro il 21 marzo 2022.

Come ottenere SPID per iscriversi all’Esame di Stato 2022

Se sei uno studente in procinto di presentare la domanda di partecipazione alla Maturità 2022 ti consigliamo di rivolgerti subito a Register.it per attivare le tue credenziali SPID

Su Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

2 giorni fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

4 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

5 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

6 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI