Maturità 2022 e SPID. L’iscrizione dei privatisti è solo online

Novità assoluta: Da quest’anno i candidati esterni potranno iscriversi all’esame di Maturità 2022 esclusivamente tramite SPID sul sito del Ministero dell’istruzione.

Per la prima volta i candidati esterni alla maturità (i cosiddetti “privatisti”) possono presentare la domanda di partecipazione agli Esami di Stato solo online mediante le proprie credenziali SPID.

Lo rende noto direttamente il Ministero dell’Istruzione con le circolari del  12 novembre 2021 e del 15 novembre 2021 con le quali fissa i termini e le modalità per la presentazione delle domande dei candidati esterni all’esame di Stato 2021-2022 e i dettagli della procedura online per la presentazione delle domande.

Come presentare domanda di iscrizione alla Maturità 2022 con SPID

I candidati esterni in possesso di SPID possono avviare la compilazione della domanda cliccando sul banner “Domande candidati esterni a.s 2021 – 2022” nell’area dedicata al servizio all’interno de portale del Ministero dell’istruzione.

Compilando la domanda sarà possibile allegare la documentazione richiesta e la ricevuta di pagamento della tassa prevista per sostenere l’esame.

Nell’istanza di partecipazione si possono indicare al massimo tre scuole presso cui si richiede di sostenere l’esame.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 6 dicembre 2021. Gli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2022 possono presentare l’istanza di partecipazione come candidati esterni entro il 21 marzo 2022.

Come ottenere SPID per iscriversi all’Esame di Stato 2022

Se sei uno studente in procinto di presentare la domanda di partecipazione alla Maturità 2022 ti consigliamo di rivolgerti subito a Register.it per attivare le tue credenziali SPID

Su Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI