Categorie: News

Investire nella formazione ai tempi del COVID-19

Come sfruttare il tempo di inattività durante questo periodo? Investendo nella propria formazione, attraverso corsi e certificazioni e aggiornando il proprio CV

La situazione che stiamo vivendo ha costretto molte attività a rallentare o, addirittura, fermare la propria produzione: per molte realtà i ritmi di lavoro sono rallentati o si fanno i turni e, in molti casi, le persone sono a casa in attesa che il proprio lavoro possa ricominciare normalmente.

In qualche modo è possibile utilizzare questo tempo di “inattività” cercando di investire nella propria formazione.

In che modo farlo rimanendo a casa?

Corsi di formazione online

Ora più che mai sono disponibili corsi online per ogni settore. Basterà scegliere quello più adatto alla propria professionalità e relativo alla tematica di cui si vuole approfondire.

Molte aziende hanno messo a disposizione strumenti utili per rimanere sempre aggiornati anche durante questo periodo di emergenza: l’Oreal, ad esempio, ha creato la più grande piattaforma di e-learning e networking del mondo per gli hairstylist. Il database consente a tutti gli acconciatori di usufruire di corsi di formazione sulle novità prodotto, per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze o anche per la gestione aziendale sotto forma di tutorial, webinar e guide.

Questo è solo un esempio: sul portale Solidarietà digitale del governo è possibile trovare tantissime risorse utili per investire nella propria formazione.

Formazione online. Non sottovalutare la conoscenza delle lingue

La conoscenza dell’inglese, in primis, ma non solo, è ormai fondamentale per quasi tutte le professioni. Tantissimi sono i portali e le formule che si possono scegliere per migliorare le proprie conoscenze. A seconda del livello si può optare per corsi base, orientati più alla grammatica o fare video call con insegnati madre lingua per migliorare il livello di conversazione.

Certificazioni online

Un altro modo per far accrescere le proprie competenze è quello delle certificazioni. Con esse è possibile dare evidenza delle proprie conoscenze. Per chi si occupa di pubblicità online o chi fosse interessato a questi temi, è disponibile il portale Skillshop, punto di riferimento per chiunque voglia imparare a utilizzare con successo gli strumenti e le soluzioni professionali di Google. All’interno del portale si possono consultare tutte le guide divise per argomento e sostenere l’esame che consentirà di avere la certificazione e mostrare a tutti cosa si è in grado di fare con le nuove competenze acquisite.

Anche Facebook ha il suo programma: la certificazione Facebook Blueprint assegna qualifiche alle persone che dimostrano competenze di livello avanzato in diversi aspetti del marketing digitale.

Curriculum Vitae sempre aggiornato

All’interno del Curriculum Vitae oltre a raccogliere le proprie esperienze professionali è utile dare evidenza delle proprie competenze: è fondamentale tenerlo sempre aggiornato aggiungendo le certificazioni ottenute e i corsi seguiti. Non basterà aggiornare il solo CV in pdf ma anche il profilo Linkedin e non solo. Da non sottovalutare l’importanza di un proprio sito web: un one page per presentarsi in rete e dare visibilità alla propria professionalità.

Un sito darà un tocco in più alla vostra carriera e sarà sicuramente un valore aggiunto da mostrare ai responsabili delle assunzioni e al proprio network professionale.

#laretenonsiferma

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI