L’evoluzione tecnologica e digitale ha subito negli ultimi tempi un’accelerazione repentina ma il tessuto industriale italiano evidenzia segni di debolezza: poca innovazione e approccio troppo lento al digitale.
Per venire incontro a questa esigenza il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) ha coinvolto le Camere di Commercio nella realizzazione del progetto “Punti Impresa Digitale” (PID), un progetto che s’inserisce all’interno del Piano nazionale Impresa 4.0 per dare assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione.
I PID sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e mettono a disposizione dei voucher digitali per le iniziative di finanziamento e sostegno alle micro, piccole e medie imprese italiane.
Vediamo cosa sono i voucher digitali delle Camere di commercio e dove reperire informazioni aggiornate sui bandi attualmente disponibili per finanziare i processi di digitalizzazione d’impresa.
Le Camere di Commercio mettono a disposizione delle micro, piccole e medie imprese italiane dei voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.
I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalle singole Camere di Commercio a cadenza variabile.
I finanziamenti sono erogati in ordine di arrivo alle aziende che hanno i requisiti per potervi accedere. Occorre quindi affrettarsi a verificare i termini e le scadenze nella propria area di riferimento prima che il bando scada.
In generale, i voucher finanziano servizi di consulenza, formazione e acquisto di bene e servizi per l’implementazione di tecnologie 4.0.
Ogni singola Camera di commercio è libera di adeguare il proprio Bando in base alle esigenze che emergono delle imprese del proprio territorio, ma in moltissimi casi i finanziamenti a fondo perduto coprono anche le spese per avviare un e-commerce.
I voucher digitali della Camere di Commercio si rivolgono a micro, piccole e medie imprese italiane.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese singole ed anche i gruppi di imprese che presentano un progetto condiviso finalizzato all’introduzione delle tecnologie digitali abilitanti.
Per accedere ai bandi è necessario essere in possesso di SPID e PEC.
L’erogazione del voucher, avvenendo su base regionale, è vincolata a tempi e modi indicati dalle singole Camere di commercio che definiscono anche le scadenze e l’iter per ottenere il finanziamento. Impossibile offrire un quadro complessivo affidabile, poiché la situazione è in continua evoluzione e le scadenze si susseguono con differenze sostanziali regione per regione.
Tutte le informazioni aggiornate sui Bandi voucher digitali delle Camere di Commercio e sugli incentivi attualmente disponibili per finanziare processi di digitalizzazione della propria impresa sono reperibili sui siti web delle singole Camere o sul sito punto impresa digitale nella sezione voucher digitali.
Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica è avvenuta rapidamente, rivelando i vantaggi della digitalizzazione delle imprese. Digitalizzando i loro processi, le aziende risparmiano tempo, denaro e spazio. Inoltre, la trasformazione digitale stimola l’innovazione, consentendo alle aziende di essere più competitive a costi più bassi.
A giorno d’oggi, la capacità di un’azienda di rinnovarsi è cruciale: la concorrenza ogni giorno sempre più agguerrita e, per molte realtà, stare al passo con i tempi diventa una questione di sopravvivenza.
In questo contesto frenetico e stimolante la digitalizzazione aziendale e l’innovazione diventano fondamentali per ogni tipo di realtà e saper cogliere al volo le opportunità date dai Voucher Digitali Impresa 4.0 delle Camera di Commercio significa investire nel proprio domani iniziando ad agire oggi.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI