Categorie: DominiNews

I domini più cliccati in Italia nel 2022

Quali sono stati i domini più visitati e cliccati in Italia nel 2022? Ecco la classifica dei siti web più letti nel nostro Paese in questo ultimo anno.

Gli italiani amano Google, Facebook e Wikipedia ma vedono anche un sacco di video su YouTube e visitano molti siti di informazione, oltre che gli immancabili siti di calcio.

È la sintesi estrema della ricerca realizzata da SEMrush (uno dei maggiori player sul mercato per le analisi SEO e i flussi di traffico online) sui siti web più visitati in Italia nel 2022.

Dopo la classifica di Google delle parole più ricercate dagli italiani nel 2022  scopriamo anche i domini più popolari nel nostro Paese nell’anno che sta per concludersi.

Domini con più traffico 2022: la top 10 italiana

I 10 domini più cliccati nel nostro Paese nel 2022 sono:

Google.com è risultato il sito leader in Italia. Il noto motore di ricerca è stato apprezzato anche nel suo dominio di primo livello italiano Google.it che si è piazzato al 10° posto della classifica.

YouTube e Facebook e sono le piattaforme social più visitate e si collocano rispettivamente al 2° e 3° posto, seguite da wikipedia al 4° posto.

Tra i 10 domini più visitati nel 2022 troviamo anche varie testate giornalistiche online, Repubblica.it (5°posto) Ansa.it (7° posto) e Corriere.it (8° posto). Non poteva mancare il calcio con Gazzetta.it al 6° posto della classifica.

Nella top ten rientra anche Amazon.it, l’azienda leader internazionale nel settore del commercio elettronico, a conferma della maggiore fiducia e dimestichezza che hanno preso gli italiani con gli acquisti online e le piattaforme di e-commerce.

In testa agli interessi degli internauti italiani troviamo, quindi, la voglia di informarsi, l’intrattenimento e gli acquisti online. Informazioni preziose per chiunque voglia fare del web il terreno di crescita della propria attività, per prendere delle decisioni più informate su dove allocare le proprie risorse e i propri sforzi di marketing.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

1 settimana fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI