Categorie: WordPress

Google Site Kit per WordPress

E’ disponibile il nuovo plugin di Google per tutti i siti in WordPress: lo strumenti facile e intuitivo per monitorare i dati del tuo sito web

Per chi ha un sito o un blog sapere quante visualizzazioni riceve, il tipo di traffico e di visitatori è di fondamentale importanza, in particolar modo se si pianificano delle azioni di marketing.

Oggi avere tutte queste informazioni è ancora più semplice: grazie a Site Kit, il plugin per WordPress rilasciato da Google, è possibile avere tutte le informazioni su come le persone visitano e usano il sito dando l’accesso a  miriadi di prodotti Google direttamente dalla piattaforma WordPress.

E’ veramente una novità importante considerando che, come avevamo già visto, oltre il 30% dei siti web è sviluppato con questo CMS e che la principale fonte di traffico e di monetizzazione di questi siti web è proprio il famoso motore.

Cos’è Site Kit e come funziona?

Site Kit è un nuovo plugin di Google che, attraverso una dashboard semplice ed intuitiva, collega insieme i principali servizi di Google come Analitycs, AdSense, PageSpeed ​​Insights e Search Console per rendere facilmente accessibili tutti i dati relativi al pubblico, alle entrate e alle prestazioni del sito web.

Il set up del plugin è davvero semplice grazie alla procedura guidata. La dashboard è intuitiva e consente di visualizzare i principali dati di interesse con grafica chiara e usabile.

Per poter istallare questo plugin è necessario avere una versione di WordPress 4.7 o superiore. Il plugin viene aggiornata frequentemente per poter rilasciare funzionalità ulteriori e migliorarlo. Ad oggi risultano oltre 50.000 istallazioni in meno di 2 settimane.

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di Site Kit.

Non hai ancora un sito e sei interessato a WordPress? Con la soluzione Hosting WordPress di Register.it avere un sito con WordPress non è mai stato così semplice: il CMS è già preinstallato e il pacchetto è incluso di dominio e email.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Come ottimizzare il tuo brand su LinkedIn nel 2025

Dal Social Selling Index ai contenuti più performanti: una guida essenziale per le aziende B2B che vogliono crescere in autorevolezza…

21 ore fa

AI e social media: l’Intelligenza Artificiale guida il 96% dei professionisti

L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tendenza, ma è un motore essenziale che definisce i flussi di lavoro quotidiani…

2 giorni fa

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

4 giorni fa

Accessibilità digitale: inclusione che si trasforma in SEO vincente

Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…

1 settimana fa

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

2 settimane fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI