Fattura elettronica verso San Marino. Cosa cambia dal 1° ottobre.

Obbligo di fatturazione elettronica anche per gli scambi tra Italia e San Marino. Le date e i dettagli del passaggio.

La fattura elettronica diventa protagonista anche degli scambi commerciali tra Italia e San Marino. Lo ha previsto il Decreto del Mef del 21 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella serie generale numero 168 del 15 luglio 2021.

Tale provvedimento si applica dal 1° ottobre 2021, ma è previsto un periodo transitorio fino al 30 giugno 2022.

Vediamo insieme i dettagli dell’obbligo di Fatturazione Elettronica tra Italia e San Marino.

Fatturazione verso san Marino: dal 1° ottobre fattura elettronica in alternativa a quella cartacea.

Il Decreto del Mef del 21 giugno 2021 prevede che per le cessioni di beni effettuate nell’ambito dei rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino la fattura deve essere emessa in formato elettronico utilizzando il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SDI).

Il decreto si applica dal 1° ottobre 2021 ma fino al 30 giugno 2022 sarà comunque possibile emettere (e ricevere) fatture anche in formato cartaceo

L’obbligo di fatturazione elettronica negli scambi commerciali tra Italia e San Marino entrerà quindi in vigore il 1° luglio 2022, data in cui il formato analogico non sarà più utilizzabile, fatta eccezione per alcuni casi espressamente previsti dal D.L. 34/2019 (art. 12) e dal D.M. 21 giugno 2021 (art. 2 comma 2), con cui sono state stabilite le regole fiscali applicabili ai rapporti di scambio tra i due Stati.

Il Codice destinatario per le fatture elettroniche verso San Marino

L’Ufficio tributario della Repubblica di San Marino ha recentemente diffuso il codice destinatario che gli operatori italiani dovranno utilizzare per le fatture elettroniche inviate ai soggetti sammarinesi, rappresentato dalla seguente sequenza alfanumerica: 2R4GTO8.

A partire dalla data di attivazione di tale codice destinatario, fissata al 1° ottobre 2021, sarà quindi possibile inviare, tramite il Sistema di Interscambio, fatture elettroniche relativamente agli scambi commerciali posti in essere con i soggetti localizzati a San Marino.

Si ricorda comunque che è stato istituito un periodo transitorio fino al 30 giugno 2022, in cui è ammessa anche la fatturazione cartacea.

Per metterti subito in regola con le transazioni verso San Marino scegli subito il servizio di Fatturazione Elettronica di Register.it: È semplice da usare, è completo ed è gratis per 6 mesi!

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI