Fattura elettronica semplificata per i forfettari dal 2025: tutte le novità

Dal 1° gennaio 2025 i contribuenti in regime forfettario potranno emettere fatture elettroniche semplificate anche per importi superiori a 400 euro, in linea con le nuove direttive UE.

Dal 1° gennaio 2025 via libera all’emissione della fattura semplificata anche per chi opera in regime forfettario. L’Italia ha recepito la nuova normativa dell’UE relativa all’Iva e per chi è a regime forfettario, sarà possibile emettere fattura semplificata anche per importi superiori a 400 euro.

L’iter per attuare la direttiva Ue 2020/285 sull’Iva dovrebbe concludersi il 9 ottobre: la nuova normativa europeain materia di IVA è stata inserita nello schema di decreto legislativo approvato il 7 agosto dal Consiglio dei Ministri e adesso si attende il sì delle Commessioni competenti di Camera e Senato.

L’obiettivo della nuova direttiva europea è quello di semplificare e ridurre gli oneri amministrativi a carico delle piccole imprese e dei forfettari, al fine di favorirne la crescita.

Vediamo i dettagli della novità in arrivo per i forfettari.

Cos’è la fattura semplificata?

La fattura semplificata è una forma ridotta della fattura ordinaria, ideata per semplificare la vita delle imprese e dei professionisti che effettuano transazioni per importi contenuti. Attualmente, questa tipologia di fattura può essere utilizzata solo per importi inferiori ai 400 euro e presenta una struttura semplificata, in cui non è necessario indicare tutti i dettagli richiesti da una fattura ordinaria.

L’adozione della fattura semplificata riduce quindi il tempo necessario per l’emissione e la gestione delle fatture, rappresentando un’alternativa più snella che mantiene comunque validità fiscale e contabile. Questo strumento diventa particolarmente utile per le piccole imprese e i liberi professionisti, che possono così ottimizzare i propri flussi amministrativi.

Fattura elettronica semplificata per i forfettari: cosa cambia dal 2025

A partire dal 2025, i contribuenti in regime forfettario potranno adottare la fattura elettronica semplificata anche per importi superiori ai 400 euro, in conformità con la nuova normativa fiscale.

Ricordiamo che al momento, la fattura semplificata può essere utilizzata da tutti i soggetti passivi d’imposta, solo per operazioni di importo non superiore a 400 euro.

La novità prevista per il 2025 si applicherà esclusivamente ai contribuenti forfettari. Per il resto dei contribuenti, per poter utilizzare la fattura elettronica semplificata, resterà la soglia dei 400 euro.

I forfettari, che nel 2024 si sono visto obbligati a passare alla fatturazione elettronica, potranno adesso usufruire della fattura elettronica semplificata anche per le operazioni di valore superiore al limite di 400 euro, uno strumento molto con sui si emettono i documenti in tempi più brevi e con procedure di emissione semplificate.

Attiva gratis per 6 mesi la fatturazione elettronica di Register.it, una soluzione sicura e completa per emettere fatture elettroniche in modo semplice e veloce e per conservarle a norma di legge.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

1 mese fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI