Buone notizie per chi vuole acquistare una nuova moto elettrica a zero emissioni. Il Governo ha deciso di rifinanziare gli incentivi per motocicli e i ciclomotori elettrici grazie allo stanziamento di ulteriori 20 milioni di euro.
Da oggi, mercoledì 19 ottobre, riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it su cui prenotare gli incentivi tramite SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Vediamo insieme tutti i dettagli, sia per chi acquista una moto elettrica che per i concessionari che dovranno richiedere l’ecobonus con SPID.
Potranno beneficiare dell’ecobonus tutti i cittadini che acquistano un veicolo elettrico veicolo elettrico nuovo delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e.
L’incentivo ammonta al 30% del costo del veicolo fino a un massimo di 3.000 euro. Se nel momento dell’acquisto viene rottamato anche un veicolo inquinante della stessa categoria l’acquirente può contare su uno sconto del 40% sul prezzo di listino della moto, fino a un massimo di 4.000 euro IVA esclusa.
I motociclisti che vogliono usufruire dell’incentivo non devono fare nulla visto che il contributo viene riconosciuto direttamente ai concessionari.
Spetta quindi ai concessionari prenotare il bonus accedendo tramite il Sistema Pubblico d’Identità Digitale SPID alla piattaforma Ecobonus messa a disposizione dal MISE (Ministero dello sviluppo economico). Così facendo la concessionaria può erogare l’incentivo all’acquirente e ottenere il rimborso dalla casa costruttrice, che a sua volta recupera l’importo riconosciuto sotto forma di credito d’imposta.
Hai una concessionaria e vuoi approfittare dell’ecobonus per moto e scooter elettrici?
Attiva subito le tue credenziali SPID, ti serviranno per accreditarti alla piattaforma Ecobonus per prenotare i contributi e svolgere le pratiche necessarie a consentire l’acquisto di veicoli a bassa emissione ai tuoi clienti.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre a richiedere l’ bonus per moto e scooter elettrici, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).
Per richiedere e ottenere SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale. Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Vuoi maggiori informazioni sullo SPID professionale? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI