Donazione organi. Consenso online con SPID

Il sì alla donazione di organi e tessuti diventa digitale, basta avere SPID. Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, lancia digitalAido per esprimere il consenso alla donazione tramite l’App Aido e sul sito web.

Da oggi è possibile iscriversi a Aido, l’Associazione italiana donazione di organi, tessuti e cellule, e manifestare il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti, utilizzando la propria identità digitale SPID.

La novità è stata presentata da Aido in occasione della Giornata Nazionale dei “Si” del 26 settembre.

Fulcro del progetto di digitalizzazione del consenso alla donazione di organi è la creazione dell’app DigitalAIDOe il restyling completo del sito web dell’associazione (www.aido.it).

La Presidente Nazionale di Aido, Flavia Petrin ha parlato di una “rivoluzione copernicana” commentando il progetto con queste parole:

«La digitalizzazione del consenso alla donazione di organi prestato con Aido è uno dei progetti più importanti nella storia cinquantennale dell’associazione, sicuramente il più importante degli ultimi anni. Aido si rende capofila della digitalizzazione del Terzo Settore, dando un nuovo significato a SPID e alla firma digitale, che diventano strumenti a servizio non più solo del singolo cittadino – nel suo diritto di cittadinanza digitale – ma della collettività tutta, a tutela di quel diritto alla salute che passa anche attraverso la donazione di organi, tessuti e cellule».

Come esprimere in proprio consenso alla donazione di organi con SPID

Fino ad ora l’unico modo previsto per dichiarare la propria volontà a donare gli organi attraverso Aido era la compilazione di un documento olografo, cioè scritto interamente a mano dal diretto interessato, datato e firmato.

Il documento veniva poi inviato alle Sezioni provinciali Aido per procedere con l’iscrizione all’associazione e successivamente registrato nel Sistema Informativo Trapianti del ministero della Salute.

Tale procedura macchinosa e complessa sicuramente non facilitava il consenso alla donazione. Adesso la modalità digitale va ad aggiungersi a quella tradizionale dell’atto olografo.

Dare il proprio sì alla donazione diventa, quindi, una scelta semplice e immediata da fare accedendo tramite SPID all’App Aido (scaricabile da App Store e Google Play) o al sito web aido.it.

Come ottenere SPID per dare il consenso alla donazione di organi

SPID è il Sistema Pubblico d’identità digitale che, oltre alla possibilità di dare il consenso alla donazione di organi e tessuti, consente di accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.

Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.itIdentity Provider accreditato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

I cittadini possono scegliere Spid Power la soluzione SPID di Register.it che include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

Le persone giuridiche, i liberi professionisti e le ditte individuali possono invece richiedere e attivare le soluzioni SPID a uso professionale.

Vuoi maggiori informazioni? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

1 mese fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI