Il tuo nome a dominio non è solo un indirizzo web, è l’elemento centrale della tua identità digitale. Che tu stia lanciando un’attività, gestendo un progetto o costruendo un Brand personale, comprendere i meccanismi per creare e proteggere la tua presenza online è fondamentale.
Basandoci sulle ultime strategie e approfondimenti emersi dalla community del dominio .eu, questo articolo funge da guida essenziale per padroneggiare i tre ambiti fondamentali per ogni proprietario online: i fondamenti del nome a dominio, la protezione della Proprietà Intellettuale (IP) e le basi della sicurezza del sito web.
Fondamenti del nome a dominio: struttura e identità
Proteggere il tuo Brand: dominio e proprietà intellettuale
I fondamenti della sicurezza del sito web, tra SEO e fiducia
L’impegno del dominio .eu per un futuro digitale sostenibile
Per navigare con successo nel mondo digitale, è cruciale capire come funzionano i nomi a dominio.
I domini esistono per trasformare gli indirizzi IP complessi (come 31.214.213.51) in nomi facili da ricordare, ad esempio register.it, rendendo semplice per gli utenti trovarti online.
Vuoi saperne di più? Leggi “Qual è la funzione di un nome a dominio? ”
Un dominio è composto da diversi livelli:
Vuoi saperne di più? Approfondisci leggendo l’articolo “Cos’è un sottodominio?”
L’indirizzo completo, che include tutti i livelli (es. www.register.it), è noto come FQDN (Fully Qualified Domain Name) e definisce l’identità unica del tuo sito web. La lunghezza massima di un nome a dominio completo è di 253 caratteri, ma è sempre consigliato mantenerlo breve e memorabile.
Leggi anche “Le 10 regole per scegliere il dominio giusto?”
Il tuo nome a dominio fa parte integrante del tuo marchio e deve essere protetto legalmente.
Consigli sulla proprietà intellettuale:
La sicurezza non è un optional: è essenziale per proteggere il tuo sito, i tuoi utenti e migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Ecco i termini chiave che ogni proprietario di sito deve conoscere:
Oltre alla sicurezza tecnica e alla protezione del brand, il dominio .eu è allineato con la crescente spinta globale verso la sostenibilità.
EURid, il registry del dominio .eu, considera la sostenibilità un elemento intrinseco delle proprie operazioni. Dal 2012, EURid detiene con orgoglio la certificazione EMAS (EU Eco-Management and Audit Scheme), a dimostrazione di un impegno costante per la responsabilità ambientale e la rendicontazione trasparente.
Per compensare le emissioni non eliminabili, EURid supporta progetti di offsetting certificati, come la piantumazione di alberi. Ad esempio, EURid ha contribuito a sette progetti di piantagione in collaborazione con PlantC, supportando la piantumazione di 203 alberi (stimati per sequestrare circa 16.30 tonnellate di CO2) e 159 piantine di siepi in Belgio.
Questo impegno ambientale, che si estende dalle politiche di viaggio responsabili all’ottimizzazione dell’infrastruttura digitale, mira a ispirare un cambiamento duraturo sia nel mondo digitale che in quello fisico.
Costruire un Brand online di successo richiede un approccio olistico che unisca identità chiara, forte protezione legale e infrastruttura di sicurezza all’avanguardia. Scegliendo un dominio come il .eu, supportato da un framework di governance collaborativo e un profondo impegno per la sostenibilità, si investe in una presenza digitale affidabile, sicura e proiettata nel futuro europeo.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…
Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…
Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…
Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…
Qualche consiglio SEO per prepararsi al Black Friday e al Cyber Monday. Il Black Friday e il Cyber Monday sono…
Due giornate dedicate a WordPress, innovazione e community: il 21 e 22 novembre saremo al WordCamp di Pisa per incontrare…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI