Come fare il 730/2022 precompilato con SPID

Come fare il 730/2021 precompilato con SPID

Modello 730/2022 precompilato: scadenze, novità ed istruzioni per farlo con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Il Modello 730 per la dichiarazione dei redditi è destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati per comunicare al fisco la propria situazione reddituale riferita all’anno precedente.

Da qualche anno i contribuenti italiani hanno l’opportunità di ricevere il modello 730 in forma precompilata direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, a cui si accede tramite SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Vediamo qual è la procedura per fare il modello 730/2022 precompilato con SPID, e le principali novità di quest’anno.

Come fare il 730 precompilato con SPID
Modello 730/2022: date, scadenze e novità
Come richiedere SPID per accedere al 730 precompilato

Come fare il 730 precompilato con SPID

Il modello 730 precompilato riporta tutti i dati e le informazioni del contribuente note al Fisco e viene messo a disposizione del contribuente sul sito web dell’Agenza delle Entrate.

Per scaricare il proprio modello 730 precompilato occorre accedere tramite le proprie credenziali SPID al sito dell’Agenzia delle Entrate, per controllare che tutti i dati inseriti siano corretti ed effettuare eventuali correzioni.

Leggi anche “SPID obbligatorio per accedere all’Agenzia delle Entrate

Una volta inserite le credenziali SPID si apre una pagina che riporta “La tua dichiarazione precompilata”.  Cliccandoci si arriva ad una scheda riepilogativa dei dati personali e fiscali relativi alle dichiarazioni dei redditi precedenti da cui è possibile controllare i dati e le informazioni riportate e apportare eventuali modifiche.

Una volta accettato o modificato, il modello 730 precompilato può essere trasmesso online sempre tramite il sito internet dell’Agenzia dell’Entrate.

In questa pagina è possibile trovare una guida completa al 730 precompilato. Al momento tale guida riporta ancora le indicazioni relative al 2021 ma probabilmente verrà aggiornata presto.  

Modello 730/2022: date, scadenze e novità

Per il 2022 la scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato è prevista per il 30 settembre.

Il 730 precompilato 2022 sarà consultabile online dal 23 maggio 2022, data a partire della quale l’Agenzia delle Entrate metterà sul proprio sito il modello 730 precompilato.

Il modello 730/2022 precompilato comprende le novità relative agli incentivi statali che hanno caratterizzato il 2021 e che si riverseranno nella dichiarazione dei redditi 2022, come il Superbonus al 110% il bonus musica e il credito d’imposta per l’acquisto con Iva della prima casa per gli under 36.

Come richiedere SPID per accedere al 730 precompilato

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Richiedere e ottenere SPID per accedere al 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

Vuoi maggiori informazioni sullo SPID professionale? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto