Come aggiungere le testimonianze sul tuo sito WordPress

Aggiungere recensioni e testimonianze sul tuo sito WordPress o sul tuo blog è una mossa molto intelligente. Le recensioni dei clienti aumentano notevolmente la fiducia dei potenziali acquirenti, specialmente quando si lavora solo online e non è facile “toccare con mano” il prodotto che vendi.

Prendi l’abitudine di chiedere sempre un feedback ai clienti dopo la vendita di un prodotto o di un servizio: sarà utilissimo per far crescere la tua attività e aumentare la tua autorevolezza, sia online che offline.

Puoi leggere uno studio interessante sul sito della National Library of Medicine, dove si evidenzia l’importanza delle recensioni e si nota anche che quelle negative hanno più impatto di quelle positive. Questo significa che una recensione a una stella è percepita in modo più forte rispetto ad una a cinque stelle. Ecco perché è fondamentale rispondere sempre con professionalità anche alle recensioni negative.

Recensioni e testimonianze: sono la stessa cosa?

Molte persone considerano recensioni e testimonianze come sinonimi. In realtà c’è una differenza.

La recensione è la valutazione su un prodotto o su un servizio, spesso espressa con un punteggio (le classiche 5 stelline) e un breve commento per riassumere l’opinione del cliente.

La testimonianza è una valutazione più articolata e spesso include un vero e proprio storytelling di come il cliente abbia risolto i propri problemi grazie a tale prodotto/servizio/professionista, di come abbia vissuto un’esperienza positiva, di come le sue aspettative siano state soddisfatte o perfino superate.

In particolare, le video-testimonianze hanno un grande impatto sui potenziali clienti, dato che riconoscono l’autore come una fonte molto affidabile (dopo tutto, ci sta mettendo la faccia).

Come inserire recensioni e testimonianze sul tuo sito web

Ora che abbiamo chiarito quanto siano importanti le recensioni e le testimonianze, vediamo subito come puoi inserirle all’interno del tuo sito WordPress.

Inserire le recensioni con un blocco di WordPress

Non esiste ancora, purtroppo, un blocco Gutenberg di default per l’inserimento delle recensioni. Però, molti temi WordPress lo prevedono.

Ad esempio, il tema Astra e il tema Neve, anche nella loro versione free, includono dei plugin che aggiungono tantissimi utili blocchi extra all’editor di WordPress, tra cui il blocco delle testimonianze.

Il tema Divi ha invece il modulo Testimonial, già incluso nel tema, e il modulo Testimonial Slider che potrai acquistare separatamente nel Divi Marketplace. Anche il tema Enfold ha un bellissimo elemento Testimonials, per mostrare le recensioni in una griglia.

Se non sei sicuro se il tuo tema includa un elemento come questo, consulta la sua documentazione o contatta gli sviluppatori.

Se sfortunatamente il tuo tema non lo prevede, puoi comunque aggiungere le tue recensioni con un plugin come Strong Testimonials, disponibile in versione free e pro. Questo plugin ti consente non solo di pubblicare, ma anche di raccogliere le testimonianze dei tuoi clienti grazie a un comodo form che gli utenti possono compilare. Troverai tutte le testimonianze nella sezione Testimonials della tua bacheca, da cui è possibile suddividerle per categoria.

Potrai poi inserirle in qualsiasi pagina del tuo sito utilizzando il blocco Strong Testimonials. È anche possibile inserire automaticamente le recensioni da YouTube, Twitter, Instagram e Facebook.

Integrare le recensioni da altre piattaforme su WordPress

Un altro sistema per inserire le recensioni sul tuo sito WordPress è quello di mostrare quelle che vengono lasciate su altre piattaforme, come TrustPilot, Google, Facebook o altre.

Se la tua azienda è presente su TrustPilot, esiste un plugin ufficiale della piattaforma che ti permette di raccogliere tutte le recensioni e di integrarle nel tuo sito WordPress con un pratico widget.

Ti devo avvisare, però, che (paradossalmente!) le recensioni su questo plugin non sono molto buone, con 2 stelle su 5. Inoltre, non risulta testato con le ultime versioni di WordPress: al momento in cui scrivo, l’ultimo aggiornamento del plugin è stato a luglio 2022.

Puoi provare a installarlo in un ambiente di test per assicurarti che tutto funzioni correttamente, provare le sue funzionalità e infine decidere se utilizzarlo.

Per inserire le recensioni Google sul tuo sito WordPress, ti consiglio Plugin for Google Reviews, che si connette al tuo account Google attraverso l’uso di un’API.

Il plugin ti permette di inserire un widget o uno shortcode ed è compatibile con tutti i principali page builder. Tra le varie impostazioni, puoi nascondere alcune recensioni, inserire il pulsante “Scrivi una recensione” per ottenere più feedback dai tuoi clienti, scegliere il template che preferisci e personalizzare il suo aspetto. Con la versione Premium è possibile aggiungere anche le recensioni di Facebook e mostrarle insieme a quelle di Google.

Per inserire le recensioni di Facebook su WordPress, puoi anche utilizzare Social Reviews & Recommendations. Anch’esso dispone di widget e shortcode, ha varie opzioni di personalizzazione, sia dell’aspetto che delle recensioni mostrate, e il pulsante “Scrivi una recensione”.

Sistemi manuali per inserire le recensioni su WordPress

Oltre a tutti questi metodi più o meno automatici di inserimento delle recensioni, hai anche l’opzione di fare tutto manualmente. Per esempio, potresti creare una pagina su cui inserire le recensioni tratte da TrustPilot, quindi permettere che su questa pagina si possano lasciare dei commenti. I visitatori del sito potranno quindi scrivere direttamente la loro testimonianza.

Ti sconsiglio, invece, di utilizzare delle immagini come, ad esempio, gli screenshot delle recensioni fatte sulle varie piattaforme. Usa sempre il formato testuale, così Google indicizzerà anche questi contenuti.

Se sei riuscito ad ottenere anche delle video-testimonianze, inseriscile (come embed) nelle parti più importanti del tuo sito: avranno un grande impatto sui tuoi visitatori.

Le recensioni e le testimonianze sono molto utili, se non indispensabili, per conquistare la fiducia dei nuovi clienti. Abbiamo visto diversi modi per inserirle all’interno del tuo sito WordPress, quindi scegli il metodo che preferisci e inizia ad aggiungerle alle tue pagine.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI