La Carta del Docente continua a essere uno strumento fondamentale per l’aggiornamento professionale degli insegnanti, permettendo l’acquisto di materiale didattico e tecnologico. Nonostante il taglio dei fondi previsti inizialmente, le risorse destinate alla Carta del Docente sono stato confermate anche per l’anno scolastico 2024/2025. Inoltre, quest’anno anche i docenti precari potranno beneficiarne.
Vediamo nel dettaglio come accedere alla Carta del docente con SPID, come usarla, per quali beni e servizi è possibile utilizzarla e tutte le novità del 2024.
La Carta del Docente è un incentivo destinato agli insegnanti che ha lo scopo di supportare concretamente la formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti attraverso un bonus annuale da spendere in vari ambiti utili alla didattica, come libri, corsi di laurea, hardware e biglietti per eventi culturali. Il Governo Meloni ha confermato la misura anche per l’anno scolastico 2024/2025, decurtando però l’importo per passare da 500 euro a 425 euro annui.
La Carta del docente è assegnata automaticamente a tutti i docenti di ruolo a tempo indeterminato.
Per poterla utilizzare è necessario accedere al sito cartadedocente.istruzione.it con le proprie credenziali SPID e creare un buono spesa elettronico da utilizzare per l’acquisto di beni o i servizi inerenti alla formazione e all’aggiornamento professionale.
Il buono annuale previsto dalla Carta del docente rimane a disposizione del docente per 2 anni scolastici.
Da quanto è dato sapere la riapertura della piattaforma della Carta del docente avverrà proprio in questi giorni. Tale riapertura prevede la restituzione dei residui del bonus da 500 euro dell’anno scolastico 2023/2024 non spesi entro il 31 agosto 2024 e il caricamento del nuovo bonus per l’anno scolastico 2024/2025.
Il contributo per l’anno scolastico 2024/2025 sarà spendibile fino al 31 agosto 2025
Anche gli insegnanti precari potranno possono ottenere la carta del docente e ricevere un bonus di 425 euro da spendere per gli stessi scopi previsti per i docenti di ruolo. Tuttavia, a differenza degli anni precedenti, i nuovi beneficiari dovranno provvedere ad attivare la Carta effettuando l’apposita registrazione sulla piattaforma ufficiale cartadedocente.istruzione.it
Ecco i passaggi da seguire per attivare la carta del docente:
Registrarsi è un passaggio necessario per poter fruire del bonus e iniziare ad acquistare i prodotti e i servizi ammessi utilizzando i Buoni Spesa elettronici.
All’interno dell’area riservata del sito cartadedocente.istruzione.it è possibile creare uno o più buoni di spesa fino all’importo massimo ancora a disposizione nel proprio portafoglio, cliccando sulla voce “crea buono” accessibile dal menu.
Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) da usare per un acquisto online o da presentare all’esercente fisico aderente all’iniziativa per ottenere il bene o servizio desiderato.
Anche nel 2024, il governo ha confermato che gli insegnanti potranno spendere il bonus esclusivamente per prodotti che favoriscono l’aggiornamento e la crescita professionale.
Il bonus può essere utilizzato per l’acquisto di:
Sul sito cartadedocente.istruzione.it è possibile consultare la lista delle strutture, degli esercenti e degli enti di formazione fisici e online aderenti.
Il saldo della Carta del Docente può essere verificato direttamente accedendo alla piattaforma online, utilizzando le credenziali SPID. Dal portale sarà possibile visualizzare il credito disponibile, consultare gli acquisti precedenti e generare nuovi buoni per le spese future.
Gli insegnati che non sono ancora in possesso di un’utenza SPID possono rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…
Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…
Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…
Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…
Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…
Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI