Buoni propositi per migliorare la tua attività online nel 2023

Inizia il nuovo anno con il piede giusto. Ecco una mini-guida per stabilire dei buoi propositi realisti per migliorare la tua attività online nel 2023.

Anno nuovo vita nuova! Quest’anno, oltre ai classici buoni propositi personali, legati magari alle diete ed allo sport, perché non compilare anche una lista dei buoni propositi legati alla presenza in rete della tua attività?

Le prime settimane dell’anno sono il momento ideale per iniziare a definire i passi da compiere nei 12 mesi successivi. In questo articolo ti aiutiamo a stilare dei buoni propositi per il nuovo anno per migliorare la tua presenza online. Prendi carta e penna perché dovrai rispondere a delle domande e prendere appunti 😉

Fai il punto sulla tua presenza online

Il primo passo per creare dei buoni propositi per la tua attività online è analizzare bene la tua situazione attuale. Per farlo rispondi a queste semplici domande:

  • La mia attività ha un sito web?
  • Il mio marchio è riconosciuto online?
  • La mia attività ha uno o più profili social?
  • La mia comunicazione email ha un’identità chiara ed efficace?
  • Utilizzo strumenti per vendere online?

Queste prime domande ti faranno capire subito quali sono le aree da potenziare assolutamente nel 2023 per migliorare la tua presenza in rete.

Studia il tuo target

Nel Marketing il termine “Target” identifica l’insieme dei potenziali clienti ai quali un’azienda vuole vendere i propri prodotti o servizi.

Ogni attività ha un target molto diverso in base alle sue dimensioni e al tipo di business. Per identificare (e studiare) il tuo target pensa a chi sono i tuoi clienti tipo, a quali sono le loro abitudini online e chiediti:

  • I miei prodotti sono preferiti da donne/uomini/giovani/anziani?
  • Quali canali frequentano maggiormente i miei clienti?
  • Voglio farmi conoscere a livello locale o nazionale/internazionale?
  • Chi comprerebbe i miei prodotti online e perchè?

Scegli cosa vorresti migliorare

A meno che tu non sia alle prime armi con il web, di sicuro avrai provato a compiere delle azioni per promuovere la tua attività online. Ripensa a quello che hai fatto finora e fai un piccolo elenco.

 Queste domande potrebbero aiutarti:

  • Aggiorno periodicamente il mio blog/sito web con notizie interessanti?
  • Ho mai creato una campagna pubblicitaria Facebook o Google Ads?
  • Ho scritto post promozionali sui social?
  • Ho mai inviato email promozionali?

Pensi che le cose fatte siano migliorabili? Sicuramente si 😊

Alle volte sperimentiamo senza conoscere bene gli strumenti e otteniamo pochi risultati, ma con una giusta formazione o chiedendo aiuto ad esperti del settore si impara e si migliora.

Rimani aggiornato e impara qualcosa di nuovo

Non si finisce mai di imparare e questo è vero più che mai nel mondo digital che è in continuo fermento. Quale momento è migliore di gennaio per acquisire nuove competenze digitali?

Qualche domanda per aiutarti a capire su cosa concentrati:

  • Sono a conoscenza delle nuove regole del Garante italiano in materia di Privacy Policy?
  • Ho mai fatto azioni specifiche per comparire nei primi posti sui motori di ricerca?
  • Conosco come proteggere online i dati dei miei clienti?
  • Ho mai usato WhatsApp per migliorare l’interazione con i miei clienti?

Un modo facile e veloce per rimanere aggiornato sul mondo del web è seguire i corsi online della Digital Academy di Register.it.

Da questa pagina puoi recuperare tutti i video dei corsi organizzati e scaricare la documentazione riassuntiva.

Gli argomenti trattati sono stati davvero tanti e variegati. Vanno dalla Cyber Security alle nuove opportunità per chi gestisce un business online passando per le novità sul GDPR e le strategie ottimizzazione SEO.

Crea il tuo database di contatti (e usalo 😊)

Prova a rispondere a queste domande:

  • Ho mai creato una mailing list?
  • Ho un blog in cui condivido informazioni sul mio settore?
  • Ho chiesto il consenso all’invio di comunicazione promozionali ai miei clienti?

Il 2023 è l’anno giusto per fortificate le tue relazioni professionali usando i canali digitali: Incoraggia chi ti segue sui social ad iscriversi al tuo blog. Resta a fianco dei tuoi clienti con informazioni utili relative al tuo settore con articoli, webinar, ricerche di mercato ecc.

Crea il tuo database di contatti, assicurati di tenere la lista sempre aggiornata, ed inizia ad inviare email promozionali e contenuti di approfondimento a tutti i tuoi contatti.

Mi raccomando però, in base alla disposizioni del GDPR (General Data Protection Regulation) prima di inviare qualunque newsletter devi ottenere un consenso preventivo da parte dell’utente.

Vuoi saperne di più? Leggi anche “Come adeguare le tue newsletter al GDPR

Conclusione

Adesso che hai letto la nostra mini-guida prendi i tuoi appunti ed organizzali in una to-do list. Inizia con 3/5 punti essenziali per lavoraci per la prima parte dell’anno, vedrai che faranno la differenza.

Una volta portati a termine i primi passi, potrai ripetere nuovamente le domande e stilarne di nuovi.

Vuoi una mano a migliorare la tua presenza online? Gli esperti della nostra web agency sono a tua diposizione. Contattaci, su WhatsApp o compila il form.

Il nostro buon proposito per il 2023 è quello di aiutare imprenditori e professionisti a promuovere e far crescere sempre la propria presenza online attraverso servizi specifici che vanno dalla registrazione di nomi a dominio al web marketing e speriamo che questa mini-guida possa davvero aiutarti a migliorare la tua attività sul web.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

5 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI