20 statistiche sul visual content che dovresti proprio conoscere

Gli utenti oggi sono molto più attratti dai formati visivi. Ecco 20 statistiche sul visual content che dimostrano l’impatto che i contenuti grafici hanno su coinvolgimento, conversioni e vendite.

Sul web l’immagine è (quasi) tutto. Ancor prima di leggere i testi l’occhio viene colpito dai colori, dai video e dalle immagini. Inutile dire che, se il tuo sito web non è graficamente piacevole, il rischio che il tuo visitatore lo abbandoni presto è davvero molto alto.

Inoltre, l’uso dei contenuti grafici sui principali social network, come Facebook, Instagram e YouTube è di fondamentale importanza per creare engagement, attrarre nuovi potenziali clienti e per migliorare la tua brand reputation.

Una corretta presenza online, dunque, non può prescindere da una progettazione grafica professionale. I contenuti testuali non possono fare a meno di una grafica attraente, in grado di comunicare in maniera efficace.

Quest’anno abbiamo visto un aumento continuo e progressivo del visual content in tutti i canali. Per aiutarti a tenere il passo con queste tendenze, ecco 20 statistiche sul visual content che dimostrano l’impatto che i contenuti visivi hanno sul coinvolgimento degli utenti, sulle conversioni e sulle vendite.

Statistiche generali sui contenuti visivi

1) I video di lunga durata superiori a 30 minuti, come webinar ed eventi dal vivo, hanno registrato una crescita di oltre l’11.000% negli ultimi dieci anni, diventando il segmento video in più rapida crescita. (Fonte: HubSpot)

2) Nel 2021, oltre il 50% dei professionisti del marketing ha utilizzato immagini in oltre il 91% dei propri contenuti. (Fonte: Venngage)

3) Il 50% dei marketers usa video nella propria strategia di marketing, seguono le immagini con il 47%. (Fonte: HubSpot)

Statistiche sul video marketing

4) Il 75% degli adulti guarda contenuti video in formato breve su un dispositivo mobile. (Fonte: eMarketer)

5) In media, le persone guardano 17 ore di contenuti video a settimana. (Fonte: HubSpot)

6) Il 91% dei consumatori vorrebbe vedere più video online dei brand.
(Fonte: HubSpot)

7) Il 96% dei consumatori ha guardato un video esplicativo per saperne di più su un prodotto. (Fonte: HubSpot)

8) Nel B2B, il 79% delle persone afferma di essere stato convinto ad acquistare grazie ad un video. (Fonte: HubSpot)

9) I video che hanno un coinvolgimento medio più alto durano meno di 60 secondi. (Fonte: HubSpot)

10) Nel 2022, YouTube ha superato Netflix come principale piattaforma di streaming negli Stati Uniti. (Fonte: HubSpot)

11) Il 33% dei professionisti del marketing sfrutta i contenuti video in formato breve nella propria strategia di marketing. (Fonte: HubSpot)

Statistiche sull’uso di infografiche e illustrazioni

12) Secondo gli esperti di marketing, l’uno di grafica originale, delle illustrazioni e delle illustrazioni portano maggiori risultati in termoini di conversione. (Finte: Venngage)

13) Uno studio ha rilevato che le persone che seguono le indicazioni con testo e illustrazioni ottengono risultati migliori del 323% rispetto alle persone che seguono indicazioni senza illustrazioni. (Springer)

Statistiche sui social media

14) Facebook è la piattaforma di social media più popolare, è utilizzata dal 64% dei professionisti del marketing e ha il miglior ROI delle altre piattaforme di social media. (Fonte: HubSpot)

15) Al 70% degli utenti di Instagram non è infastidito nel vedere annunci pubblicitari quando guardano video su Instagram. (Fonte: Instagram Business)

16) Nel 2023, il 31% dei professionisti del marketing utilizza YouTube Shorts e Instagram Reels. (Fonte: HubSpot)

17) YouTube è la piattaforma di social media più popolare tra gli adolescenti, utilizzata dal 95% degli adolescenti americani di età compresa tra 13 e 17 anni. TikTok è la seconda piattaforma più popolare tra gli adolescenti con il 67%. (Fonte: Pew Research)

18) In un sondaggio condotto su oltre 350 consumatori, il 56% ha affermato di guardare “a volte” le storie di Instagram con l’audio attivo, mentre il 29% ha affermato di farlo “sempre”. (Fonte: HubSpot)

19) Su Instagram, i post carosello attirano il coinvolgimento più elevato tra tutti i tipi di post, seguiti dai post video. (Fonte: Statista)

20) I video lunghi oltre 5 minuti vengono guardati solo fino a circa il 50% del contenuto. (Fonte: HubSpot)

Conclusioni

I contenuti visivi svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione e nel consolidamento della tua presenza online, sono il tuo biglietto da visita e per questo motivo è necessario avere dei “visual content” di qualità, sia sul sito web che sui tuoi profili social.

Le statistiche ci mostrano che gli utenti oggi sono molto più attratti dai formati visivi: in presenza di solo testo tendono ad annoiarsi o a sentirsi sopraffatti dalle informazioni, ma se ci sono immagini o video l’attenzione e il coinvolgimento sono più alti.

L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione in modo rapido ed efficiente e in questo i contenuti visivi di qualità possono davvero fare la differenza, in più rafforzano il messaggio che si vuole trasmettere e sono altamente condivisibili.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI