Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e di semplificazione del rapporto con i cittadini ha introdotto un sistema di identificazione diventato, ormai, indispensabile per fare qualsiasi pratica online. Si tratta di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che consente di accedere con un’unica coppia di credenziali (userid e password) a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Nel corso dell’ultimo anno SPID ha via via sostituito i vari codici PIN e le credenziali di accesso ai portali web degli enti pubblici ed è diventato indispensabile per per avere certificazioni via Internet dalle varie Amministrazioni pubbliche, per richiedere finanziamenti, bonus e sovvenzioni… in pratica per usufruire di qualsiasi servizio offerto dalla Pubblica Amministrazione.
Per quanto riguarda l’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione, il passaggio dai vari codici PIN di ogni singolo ente a SPID è stato preceduto da un periodo transitorio per garantire continuità di servizio e consentire all’utenza una certa gradualità.
Dal 28 febbraio 2021 tutte le amministrazioni locali e centrali hanno smesso di rilasciare nuove credenziali di accesso ai propri servizi e SPID è diventato, insieme alla Carta d’Identità Elettronica e alla Carta Nazionale dei Servizi, l’unico modo – per i nuovi utenti – per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Le vecchie credenziali di autenticazione ai vari portali pubblici hanno comunque continuato a funzionare per tutto il periodo transitorio… ma questo periodo è ormai in scadenza: tutti i PIN, per tutti i profili, già rilasciati e rimasti in vigore nella fase di transizione devono essere dismessi entro, e non oltre, il 30 settembre 2021.
Dal 1° ottobre quindi SPID diventa l’unica chiave di accesso ai portali della Pubblica Amministrazione come l’INPS, l’INAIL o l’Agenzia della Entrate, quindi l’unico modo per effettuare pratiche online nei siti degli enti pubblici che richiedono l’accesso mediante autenticazione.
Questo vale anche per i profili professionali cioè per gli utenti che operano in qualità di azienda, associazione di categoria, intermediario o Professionista utilizzando il proprio SPID professionale.
Leggi anche “SPID per aziende, società e per uso professionale“
Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato e seguire i vari step di autenticazione per il rilascio dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID per uso privato e per uso professionale è semplice e veloce.
I cittadini possono scegliere Spid Power la soluzione SPID di Register.it che include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.
Le persone giuridiche, i liberi professionisti e le ditte individuali possono invece richiedere e attivare le soluzioni SPID a uso professionale.
Vuoi maggiori informazioni? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…
Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…
Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…
Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…
Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…
Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI