Servizi ANAC con accesso tramite SPID Professionale

ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, integra SPID Professionale fra i sistemi di autenticazione per alcuni servizi online. Ecco quali.

Accedere ai servizi ANAC sul sito dell’Autorità diventa più facile: oltre che attraverso le credenziali Spid, CIE e eIDAS, adesso è possibile autenticarsi nell’area riservata utilizzando lo SPID per uso professionale. La novità è stata comunicata direttamente dall’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, che qualche giorno fa ha comunicato sul proprio sito web che, ai fini dell’accesso ai servizi da essa erogati, è ora possibile autenticarsi, anche tramite lo SPID per uso professionale .

Servizi ANAC: attivato l’accesso anche tramite SPID per uso professionale

L’accesso ai servizi online dell’Autorità Nazionale Anticorruzione avviene tramite:

  • SPID persona fisica (tipo 1),
  • SPID ad uso professionale della persona fisica (tipo 3),
  • SPID ad uso professionale per la persona giuridica (tipo 4),
  • CIE o eIDAS per tutti i cittadini che sono in possesso di una identità digitale rilasciata da uno stato membro dell’Unione Europea.

Non è prevista l’autenticazione con SPID persona giuridica di tipo 2.

Leggi anche “SPID. Quali sono le differenze fra i vari livelli di sicurezza?

Le tre diverse tipologie di SPID

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce l’accesso con un’unica coppia di credenziali a tutti servizi online della Pubblica Amministrazione, può essere richiesto per uso privato, per uso professionale o per una persona giuridica.  

  • Lo SPID per uso privato: sono le credenziali che vendono rilasciate ai cittadini e che consentono l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
  • Lo SPID ad uso professionale della persona fisica: sono le credenziali SPID che identificano la persona fisica con la propria professione e permettono di accedere a servizi specifici dedicati alle varie qualifiche professionali.
  • Lo SPID ad uso professionale della persona giuridica: sono le credenziali SPID rilasciate alla persona fisica previa autorizzazione di una persona giuridica.

Vuoi saperne di più sullo SPID per uso professionale? Leggi anche “SPID per aziende, società e per uso professionale

I servizi ANAC a cui si accede tramite l’identità digitale

I servizi erogati da ANAC disponibili tramite autenticazione con la propria identità digitale sono i seguenti:

Come accedere ai servizi ANAC tramite SPID

Per accedere ai servizi ANAC tramite le proprie credenziali SPID è necessario:

  • collegarsi al sito web dell’ANAC;
  • accedere alla pagina relativa al servizio che interessa;
  • autenticarsi alla pagina cliccando su “Entra con SPID” ed inserendo le proprie credenziali SPID;
  • seguire la procedura selezionando l’Identity Provider che ha rilasciato l’identità digitale.

Come ottenere SPID per accedere ai servizi ANAC

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un unico nome utente e una sola password.

Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.itIdentity Provider accreditato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

Vuoi maggiori informazioni soluzioni SPID a uso professionaleCompila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

2 settimane fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI