Accedere ai servizi ANAC sul sito dell’Autorità diventa più facile: oltre che attraverso le credenziali Spid, CIE e eIDAS, adesso è possibile autenticarsi nell’area riservata utilizzando lo SPID per uso professionale. La novità è stata comunicata direttamente dall’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, che qualche giorno fa ha comunicato sul proprio sito web che, ai fini dell’accesso ai servizi da essa erogati, è ora possibile autenticarsi, anche tramite lo SPID per uso professionale .
L’accesso ai servizi online dell’Autorità Nazionale Anticorruzione avviene tramite:
Non è prevista l’autenticazione con SPID persona giuridica di tipo 2.
Leggi anche “SPID. Quali sono le differenze fra i vari livelli di sicurezza?“
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce l’accesso con un’unica coppia di credenziali a tutti servizi online della Pubblica Amministrazione, può essere richiesto per uso privato, per uso professionale o per una persona giuridica.
Vuoi saperne di più sullo SPID per uso professionale? Leggi anche “SPID per aziende, società e per uso professionale“
I servizi erogati da ANAC disponibili tramite autenticazione con la propria identità digitale sono i seguenti:
Per accedere ai servizi ANAC tramite le proprie credenziali SPID è necessario:
SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un unico nome utente e una sola password.
Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato al rilascio dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Vuoi maggiori informazioni soluzioni SPID a uso professionale? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI