La giornata del Black Friday 2023 sarà venerdì 24 novembre: negli Stati Uniti “Black Friday” è il nome informale dato al venerdì successivo alla festività del Giorno del Ringraziamento. Ormai da qualche anno diventato un appuntamento internazionale, questo “venerdì nero” apre la stagione più importante per gli acquisti online, che prosegue con il periodo natalizio e quello dei saldi invernali.
Da novembre in poi, infatti, le vendite aumentano considerevolmente di anno in anno. Purtroppo, però, all’aumento dei volumi di vendita crescono anche le frodi online, perpetrate da soggetti che cercano di sfruttare i marchi altrui con scopi non leciti. È stato rilevato che, nelle settimane precedenti al Black Friday, gli attacchi di phishing aumentano fino all’80%.
Per non farti trovare impreparato a una stagione tanto importante per le vendite, abbiamo pensato di suggerirti una lista di azioni di verifica da effettuare sul tuo brand, affinché tu possa proteggere al meglio i tuoi prodotti e servizi che vendi online.
Verifica tu stesso controllando la nostra lista di raccomandazioni:
✅ Ho ripulito i principali marketplace da copie e contraffazioni dei miei prodotti?
✅ Ho registrato o bloccato il mio dominio .blackfriday e altre estensioni potenzialmente rischiose?
✅ Ho aggiunto protocolli di sicurezza per rendere sicure le mie campagne di email marketing?
✅ Sto monitorando i domini che contengono il mio brand registrati prima del Black Friday?
✅ Sto monitorando i siti web dal contenuto dubbio per evitare potenziali tentativi di campagne fraudolente durante il Black Friday?
A che punto sei della verifica sul tuo Brand?
Il nostro staff Online Brand Protection di Register.it è pronto per aiutarti a controllarle ogni aspetto della protezione del tuo Brand online.
Compila il form per approfondire tutti i punti riportati nella lista.
Le estensioni dedicate a chi vende online i propri prodotti e servizi sono davvero molte.
Oltre ai più famosi e utilizzati .com, .net, .it, .eu e molte altri, ecco le estensioni con maggiore rischio di potenziali registrazioni fraudolente:
Contatta ora il servizio Online Brand Protection di Register.it per verificare il tuo livello di protezione del Brand. Fatti trovare pronto dai tuoi clienti nella stagione più importante degli acquisti online.
Un team di specialisti esperti nella Protezione del Brand Online in grado di indicare la giusta strategia per salvaguardare e gestire al meglio la presenza in rete di qualsiasi Brand o prodotto.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI