Con i nuovi domini generici legati al settore del turismo sarà più facile identificare online tutti quei siti dedicati ai viaggi ed alle recensioni di viaggio.

Lavori nel settore del turismo? I nuovi domini generici come .cruises, .flights, .hotel, .tickets, .tour e .vacations potrebbero fare al caso tuo, per caratterizzare la tua attività e renderti più riconoscibile ed attendibile nella rete tra milioni di siti concorrenti!

Ricercare online nuove mete, leggere recensioni e commenti, curiosare tra milioni di foto, comprare voli aerei, prenotare alberghi e pianificare visite ed escursioni: al giorno d’oggi siamo sempre più portati ad organizzarci i nostri viaggi da soli ed a fare tutto per conto nostro.

Nella rete, infatti, ci sono milioni di siti web di alberghi, case vacanze, resort, compagnie aeree e servizi di vario genere legati ai viaggi, nonché tantissimi motori di ricerca e di confronto, nati per facilitare le nostre scelte, ma che in realtà rendono molto difficile la decisione di affidarci ad un sito o ad un altro, e comunque in parte ne compromettono la credibilità.

Contraddistinguere la propria attività turistica online con una estensione specifica e mirata è un’ottima scelta nella direzione della protezione del proprio nome nella rete.

Ma non solo! Un sito internet con uno specifico dominio che lo presenta è più attendibile agli occhi di un utente alla ricerca di informazioni, e ne acquista in visibilità, riuscendo ad emergere tra milioni di siti.

Pensate, ad esempio, se nel mare di risultati ottenuti ricercando il sito web di una compagnia aerea, questo fosse contraddistinto dall’estensione .flights, o .fly: non sarebbe più riconoscibile? E non vi suggerirebbe maggior sicurezza?

Inoltre, scegliere un nuovo dominio generico legato al tema del turismo servirà a fornire un’anticipazione su ciò che sarà poi il contenuto del sito.

Al tempo stesso, i nuovi domini rappresentano una valida alternativa alle più classiche estensioni generiche, non sempre disponibili poiché molto diffuse e largamente utilizzate, come ad esempio .com, .biz, .net e .org.

Infine, proprio perché sono così specifici e caratteristici per l’attività turistica che vanno a presentare online, questi nuovi domini sono utili anche per la SEO contribuiscono a migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca!

Leggi anche “L’importanza della SEO per il tuo sito web

Registra subito un dominio del turismo

Non sono poche le ragioni per cui scegliere uno tra questi nuovi domini generici strettamente legati al settore del turismo per identificare la tua attività turistica online!

Cosa stai aspettando? Registra subito il dominio che più si addice alla tua attività online

.cruises, .flights, .fly. .holiday. .hotel, .reise, .tickets, .tour, .vacations, .viajes, .voyage … i domini generici legati al turismo sono tanti e sono tutti disponibili su Register.it tramite il servizio Online Brand Protection o telefonando al numero di assistenza commerciale 035 5787978

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

2 settimane fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI