MyIs, la nuova app del Ministero dell’Istruzione

MyIs è la nuova app del Ministero dell’Istruzione, a cui si accede tramite SPID, con info su concorsi, graduatorie e avvisi. Ecco come funziona e i servizi a cui dà accesso.

Arriva MyIs, la nuova app per i servizi, le informazioni e le comunicazioni del Ministero dell’Istruzione a cui si accede tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

L’obiettivo finale della nuova app – come si legge sul sito del Ministero dell’Istruzione – è quello di avvicinare l’amministrazione all’utente, rendendo ancora più semplici e immediati i servizi offerti.

I servizi disponibili su MyIs

Accedendo a MyIs è possibile:

  • vedere tutte le istanze aperte e quelle inoltrate;
  • controllare lo stato proprio del contratto di lavoro;
  • verificare la posizione in graduatoria;
  • seguire l’iter del concorso a cui l’utente ha partecipato;
  • delegare un’altra persona a operare su Istanze OnLine;
  • collegare e validare i dati della PEC;
  • essere aggiornato in tempo reale sulle ultime novità.

È presente anche un sistema di notifiche e promemoria che garantisce un aggiornamento continuo su scadenze e novità nel mondo della scuola.

Come accedere a MyIs

Per accedere a MyIs basta scaricare la app su Apple Store o Google Play Store e autenticarsi con le proprie credenziali SPID.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Per consultare tutte le sezioni dell’app occorre invece essere abilitati al servizio “Istanze OnLine” del Ministero dell’Istruzione.

Come richiedere SPID accedere a MyIs

Gli insegnati che non hanno ancora attivato la propria identità digitale SPID possono rivolgersi subito a Register.it.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce e con Spid Power include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

4 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

4 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI