Finanziamento Simest per lo sviluppo dell’e-commerce

Nuova misura di finanziamento agevolato per lo sviluppo internazionale dell’impresa attraverso le piattaforme e-commerce.

Attraverso il nuovo bando dedicato allo sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri promosso dall’agenzia Simest puoi ricevere un finanziamento a tasso zero ed un contributo del 10% a fondo perduto per realizzare o migliorare un sito di e-commerce utile all’internazionalizzazione.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa nuova opportunità:

Chi può richiedere il finanziamento Export digitalizzazione?
Come funziona il finanziamento
Come richiedere il finanziamento
Il supporto di Register.it nella realizzazione del tuo e-commerce

Chi può richiedere il finanziamento Export digitalizzazione?

Il bando Simest è dedicato a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Possono richiedere il contributo aziende con un numero di dipendenti inferiori a 250 e con un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

Come funziona il finanziamento

Il bando Simest finanzia:

  • La creazione di una piattaforma e-commerce propria;
  • Il miglioramento o lo sviluppo di una piattaforma e-commerce propria già esistente;
  • L’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store.

L’importo minimo di spesa è di 10.000 €, l’importo massimo è invece di 500.000 €.

Il bando prevede:

  • Un finanziamento di 4 anni al 0,464% (Periodo di Preammortamento: 2 anni – Periodo di Rimborso: 2 anni.)
  • Contributo a fondo perduto del 10%

Il contributo a fondo perduto del 10% è erogato per le imprese che abbiano uno dei seguenti requisiti:

  • Azienda delle regioni del Sud-Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) costituita dal almeno 6 mesi;
  • Azienda giovanile (impresa costituita al 60% da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure per le società di capitali, impresa in cui le quote di partecipazione sono detenute per il 60% giovani tra i 18 e i 35 anni;
  • Azienda femminile (impresa costituita al 60% da donne oppure per le società di capitali o impresa in cui le quote di partecipazione sono detenute per il 60% da donne);
  • Azienda con una quota di fatturato export pari a 20% sul fatturato totale;
  • PMI innovativa (impresa registrata come PMI innovativa presso la sezione speciale della camera di commercio).

Come richiedere il finanziamento

La domanda può essere presentata dalle ore 9:00 di giovedì 27 luglio attraverso la procedura telematica presente sul portale Simest.it

Il supporto di Register.it nella realizzazione del tuo e-commerce

Scegliere i fornitori giusti è di fondamentale importanza per ottenere il contributo del bando Export digitalizzazione di Simest.

Register.it è il partener tecnologico ideale per la creazione, lo sviluppo e l’ampliamento di siti e-commerce conformi alle richieste del bando e per la realizzazione di campagne di web marketing per la comunicazione e la promozione di prodotti e servizi all’estero.

Inoltre, attraverso Register.it puoi avere la gestione completa della presentazione della pratica e la gestione dei servizi finanziati.

Contattaci senza impegno un nostro consulente risponderà a tutte le tue domande.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

2 giorni fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

1 settimana fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

2 settimane fa

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

3 settimane fa

Obbligo PEC per i revisori legali entro settembre

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…

4 settimane fa

.eu Web Awards 2025. Candida subito il tuo sito .eu!

EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI