Il .io nasce come dominio di primo livello geografico (ccTLD) dedicato ai Territori Britannici dell’Oceano Indiano. Ma come spesso accade nel mondo digitale, il suo destino è andato ben oltre i confini geografici.
Oggi il dominio .io è una delle estensioni più amate da startup, sviluppatori, brand digitali e aziende tech. Il motivo è semplice: nel linguaggio informatico “I/O” significa Input/Output, cioè l’interazione tra un sistema e l’ambiente che lo circonda, un concetto che incarna perfettamente lo spirito dell’innovazione.
Da sigla tecnica a simbolo della cultura digitale, il dominio .io è diventato il biglietto da visita di chi vuole comunicare creatività, modernità e competenza tecnologica.
Perché il dominio .io è diventato un’icona del mondo tech
Le 5 ragioni per scegliere un dominio .io
Il significato nascosto: Input/Output come filosofia digitale
SEO e visibilità: come Google vede i domini .io
Chi sceglie il .io oggi
Come registrare un dominio .io
Secondo Identity Digital, registry ufficiale dell’estensione, il dominio .io è “il nuovo standard per startup, aziende tecnologiche e sviluppatori di videogiochi”, perché trasmette immediatamente un’immagine innovativa, creativa e orientata al futuro.
In pochi anni, questo dominio è passato dall’essere una curiosità a diventare un simbolo riconoscibile della cultura tech. Non è un caso: il .io è breve, riconoscibile e comunica immediatamente tecnologia e agilità.
Se stai costruendo un progetto digitale o una startup innovativa, il dominio .io potrebbe essere la scelta perfetta.
Ecco perché:
A livello simbolico, il dominio .io rappresenta molto più di un’estensione.
“Input/Output” è una metafora dell’interazione tra persone e tecnologia, tra Brand e utenti, tra idea e realizzazione.
Chi sceglie un dominio .io dichiara di voler costruire un dialogo continuo con il proprio pubblico, fondato sull’innovazione e sull’evoluzione costante.
Una curiosità importante per chi si occupa di SEO: anche se il .io nasce come ccTLD, Google lo tratta come un dominio generico (gTLD).
Questo significa che un sito .io non è penalizzato né limitato geograficamente nei risultati di ricerca. Puoi quindi posizionarti a livello internazionale senza problemi.
Inoltre, la brevità e la riconoscibilità del dominio .io favoriscono il click rate (CTR) nei risultati di ricerca: un nome corto, moderno e coerente con l’ambito tech è spesso più memorabile per gli utenti rispetto a un dominio tradizionale.
Il .io è ormai una scelta strategica per diversi tipi di business:
Con Register.it puoi registrare il tuo dominio .io in pochi passaggi, scegliendo tra diverse soluzioni integrate per costruire la tua presenza online completa.
Ogni dominio .io registrato include: 3 caselle email da 2GB con antivirus e antispam, sottodomini illimitati, 1 casella PEC gratis per 1 anno, gestione DNS e DNSSEC, assistenza 7 giorni su 7, e molto altro.
Scegliere un dominio .io significa molto più che registrare un dominio: significa allineare la tua identità online ai valori dell’innovazione, della tecnologia e della creatività.
Registra subito il tuo dominio .io sul sito di Register.it.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…
Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…
Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…
Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…
Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…
Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI