Categorie: DominiNews

Dominio .amazon. Chi ha vinto la battaglia?

Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato la storia del contenzioso legale sul dominio .amazon, vi ricordate?

L’ICANN ha messo fine alla lunga diatriba fra Jeff Bezos, fondatore, presidente e amministratore delegato di Amazon.com e l’America Latina per il diritto all’uso del dominio .amazon.

Il colosso dell’e-commerce potrà usare il dominio .amazon per i propri siti a scapito degli otto paesi amazzonici che da oltre sette anni rivendicavano l’uso del termine considerandolo un’esclusiva della Foresta Amazzonica.

La decisione dovrà essere confermata in via definitiva fra 30 giorni ma al momento pare proprio che abbia vinto Amazon.

Il gigante delle vendite aveva richiesto l’uso del dominio .amazon nel 2012, quando l’ICANN, nell’ambito del rilascio dei nuovi domini generici, cominciò a permettere alle società di richiedere delle estensioni personalizzate con il nome del brand. I paesi amazzonici obiettarono a tutela e a salvaguardia del bacino amazzonico.

Dominio .amazon: La sentenza e le concessioni ai paesi amazzonici

Falliti i tentativi di trovare un accordo sull’uso del dominio, l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) ha ritenuto “accettabili” i termini proposti da Amazon per l’uso del dominio in questione. L’azienda di Jeff Bezos si era infatti dichiarata disposta a non associare il dominio .amazon a nomi “di significato importante e riconosciuto per la cultura e il patrimonio della regione amazzonica”.

Ai governi latinoamericani saranno comunque assegnati e messi a disposizione nove domini a scopi non commerciali, “per evidenziare la cultura e l’eredità della regione”. Non avranno però, diritto di veto sui nomi scelti da Amazon per i sui futuri domini.

Il commento dell’America Latina

Rammaricato, il Ministro degli esteri brasiliano ha commentato il verdetto finale sottolineando che la sentenza non prende adeguatamente in considerazione l’interesse pubblico espresso dai  governi amazzonici e la necessità di difendere il patrimonio culturale, naturale e simbolico dei popoli latinoamericani.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI