Categorie: DominiNews

Domini .eu. Nuovi criteri di registrazione

I domini .eu sono adesso registrabili anche da cittadini europei residenti al di fuori dell’Unione Europea.

Grandi novità nella registrazione dei domini .eu: dal 19 ottobre i cittadini dell’Unione Europea residenti in territorio extraeuropeo possono registrare il proprio nome a dominio .eu.

Cos’è il dominio .eu?

Il dominio .eu è l’estensione geografica che identifica sul web imprese, aziende e cittadini dell’Unione Europea.

Si colloca all’ottavo posto tra i tld nazionali più utilizzati su Internet e conta ad oggi oltre 3,6 milioni di registrazioni distribuite tra i vari paesi europei.

Nuovi criteri di ammissibilità del dominio .eu

Il .eu è stato lanciato nel 2006 e fino ad oggi solo le società e le persone residenti negli Stati membri dell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo (SEE) avevano diritto a registrare un nome a dominio .eu.

Tuttavia, per venire incontro alle esigenze e alle necessità di un ambiente digitale in continua evoluzione, i criteri di ammissibilità per la registrazione dei domini .eu sono ora stati ampliati a tutti i cittadini UE residenti nel mondo.

A partire dal 19 ottobre, infatti, la registrazione dei domini .eu può essere richiesta da:

  • Un cittadino dell’Unione, indipendentemente dal suo luogo di residenza
  • Una persona fisica residente in uno Stato membro che non sia cittadino dell’Unione
  • Un’impresa stabilita nell’Unione
  • Un’organizzazione stabilita nell’Unione

Il commento di Marc van Wesemael, il CEO di EURid, evidenzia la soddisfazione dell’ente incaricato alla gestione dei domini .eu:

Siamo entusiasti di poter ampliare i criteri di registrazione ai cittadini UE in tutto il mondo. Il dominio .eu è ora più vicino alle ambizioni, alle realizzazioni e ai sogni dei cittadini europei, diventando il ponte che collega famiglie e agli amici che vivono anche al di fuori dell’Unione europea. È un dominio che mostrerà sempre le radici, le vedute e i valori culturali europei.

Diritto di registrazione dei domini .eu: I motivi dell’ampliamento

Le modifiche ai criteri di ammissibilità del dominio .eu eliminano di fatto il requisito della residenza tra le norme di registrazione del TLD europeo. Tale decisione è stata presa principalmente per venire incontro alle problematiche emerse in seguito alla Brexit.

Infatti, come avevamo visto nell’articolo “Dominio .eu e Brexit”, il criterio di residenza all’interno del territorio Europeo metteva a rischio i domini .eu registrati dai cittadini del Regno Unito.

L’ampiamento del diritto di registrazione salva così più di 300 mila domini .eu inglesi che rischiavano di venire cancellati dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

4 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

4 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI