Categorie: DominiNews

Un ragazzo diventa proprietario del sito di Google Argentina

In Argentina un giovane diventa proprietario del dominio locale di Google per qualche ora. Ecco come ha fatto.

Un ragazzo argentino è diventato il proprietario del dominio locale di colosso Google per un paio d’ore. L’insolita vicenda è accaduta ieri in Argentina quando un problema tecnico ha consentito a Nicolás Kuroña di registrare regolarmente il dominio google.com.ar, sottraendolo al colosso di Mountain View.

Durante il periodo del presunto passaggio di proprietà il motore di ricerca argentino sotto il dominio google.com.ar ha interrotto il proprio servizio fino a quando Google ha “ripreso” il possesso proprio dominio dopo circa un paio d’ore.

Cosa è successo esattamente?

Il dominio google.com.ar è libero, lo registro!

Su Nic.ar, l’autority che presiede alla registrazione del dei domini Internet argentini .ar, il dominio “google.com.ar” è risultato libero ed è stato registrato dal giovane Nicolás Kuroña che ha pensato bene di approfittare dell’occasione raccontando cosa l’ accaduto in un post su Twitter.

Sono andato su http://nic.ar, ho visto il nome di http://google.com.ar disponibile e l’ho acquistato legalmente“, ha spiegato. “E’ tutto legale, ho la fattura di acquisto, quindi sono tranquillo“, ha aggiunto.

L’acquisto ha causato l’interruzione del servizio di google.com.ar per circa un paio d’ore. All’inizio si è sospettato di un malfunzionamento di Google Argentina, ma poi è comparso il tweet con il quale Kuroña vantava la nuova proprietà, “comprata legalmente” perché il dominio di Google risultava scaduto e disponibile all’acquisto.

Ma il dominio “google.com.ar” non era scaduto… la data di scadenza del dominio è prevista per l’8 luglio 2021.

Non è ancora chiaro cosa sia accaduto. Probabilmente si è verificato un errore tecnico nei server di Nic.ar che hanno erroneamente indicato per il dominio argentino di Google come scaduto e quindi disponibile.

Quello che è certo è che dopo un paio d’ore Google Argentina è tornato a funzionare e un portavoce della compagnia ha dichiarato alla stampa locale che “Il problema relativo all’accesso a google.com.ar è stato risolto. Ci scusiamo per l’inconveniente che questa situazione può aver generato e stiamo continuando a indagare sulle cause”.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

1 giorno fa

Accessibilità digitale: inclusione che si trasforma in SEO vincente

Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…

5 giorni fa

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

1 settimana fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

2 settimane fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

3 settimane fa

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

4 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI