Categorie: Hosting e Server

Cos’è l’Hosting e come scegliere l’Hosting giusto per il tuo sito web

L’hosting è la casa del tuo sito web. Facciamo un po’ di chiarezza sul significato e sulla definizione di Hosting e su come scegliere l’hosting più adatto al tuo progetto online.

Spesso ci dimentichiamo di affrontare i concetti più basilari, dando per scontato che tutti sappiano di cosa stiamo parlando… in realtà non tutti hanno le idee chiare sul significato della parola hosting in informatica.

Cosa è l’hosting? Cosa significa?

Per capire cosa è un hosting partiamo dalla traduzione in italiano del termine. Hosting deriva dal verbo inglese “to host” che significa ospitare. Con il termine Hosting intendiamo infatti l’insieme dei servizi che consentono di ospitare all’interno di un server tutti i file che costituiscono un sito web, per renderlo raggiungibile attraverso Internet.

Per essere presenti su Internet con un sito web abbiamo infatti bisogno di uno spazio che ospiti il sito e lo renda raggiungibile online.

I servizi di Hosting sono offerti dagli “Hosting Provider“, aziende specializzate che si occupano di predisporre tutto il necessario per ospitare i siti sulle proprie piattaforme: connettività, Server farm, protezioni di vario tipo ecc, occupandosi della manutenzione e predisponendo gli strumenti che gli utenti utilizzeranno per sviluppare e gestire il proprio sito web.

Esistono infatti svariati servizi di Hosting con diversi piani strutturati in base alle varie esigenze.

Si parla di hosting condiviso, quando un sito condivide con altri siti ospitati all’interno dello stesso server hard disk, banda e prestazioni (CPU, RAM ecc), oppure di hosting dedicato quando un sito ha a disposizione, ad uso esclusivo, un intero server.

Come scegliere l’Hosting giusto?

Quale hosting scelgo per il mio sito web? Scegliere un determinato servizio di hosting rispetto ad un altro può portare numerosi vantaggi ma, per rispondere alla domanda “quale hosting scegliere?”, è fondamentale capire le esigenze del momento e prevedere possibili crescite future.

Ad esempio, per ospitare un sito web statico non servono grandi risorse, ma per un servizio di e-commerce, attivo 24/7, servono altre garanzie in termini di affidabilità e performance.

In altre parole, la scelta dell’hosting giusto varia in base alle nostre necessità ed alle caratteristiche del nostro sito web.

Hosting Linux o Windows, quale scegliere?

Che differenza c’è fra un Hosting Linux e un Hosting Windows? Uno degli errori più frequenti è quello di pensare che per un Hosting Linux occorre avere un PC con Linux e per un Hosting Windows un PC con Windows: non è così, il sistema operativo del PC è assolutamente irrilevante per la scelta del piano hosting.

La scelta fra Hosting Linux e Hosting Windows varia in base alle necessità e non in base al sistema operativo installato sul computer. A seconda delle applicazioni, dei linguaggi e dei database che si intendono usare è preferibile scegliere una o l’altra soluzione.

Se intendiamo realizzare il sito web con un CMS (Cos’è un CMS? Scopri lo qui), con WordPress o Joomla, utilizzando il php come linguaggio di programmazione allora la scelta da fare è sicuramente un piano Hosting Linux.

Se invece vogliamo realizzare un sito in Asp o in Asp.net si dovrà optare un Hosting Windows.

Un’ulteriore differenza consiste nella tipologia di database che i due differenti hosting supportano, MySQL e SQL Server.

I database SQL Server sono disponibili solo per ambienti Windows, mentre i database MySQL sono disponibili per entrambe le piattaforme ma è preferibile utilizzarli sull’Hosting Linux perché la piattaforma Windows, pur avendo un buon livello di compatibilità, non è ottimizzata per questi linguaggi.

In conclusione, quale Hosting comprare?

Se sei arrivato a leggere fino a qui hai imparato cos’è un Hosting e quali sono le differenze principali fra un Hosting Linux e un Hosting Windows.

La scelta dell’uno o dell’altro dipende certamente dal tipo di sito web che s’intende realizzare, ma si ottengono risultati molto validi con entrambe le soluzioni.

Nella scelta dell’Hosting, oltre alle caratteristiche del sito, è di fondamentale importanza anche l’autorevolezza e l’affidabilità dell’Hosting Provider, cioè dell’azienda che offre i servizi di Hosting.

Affidarsi a Register.it è la scelta giusta, sia per i piani Hosting Linux che per i piani Hosting Windows.

L’hosting di Register.it è infatti in grado di offrire al tuo sito web flessibilità, sicurezza e le migliori performance online.

L’hosting di Register.it è:

  • Un hosting sicuro
    L’accesso ai dati è protetto da firewall costantemente monitorati e aggiornati. In più, ogni piano include gratis un certificato SSL per garantire la trasmissione criptata delle informazioni scambiate tra il tuo sito e i tuoi visitatori.
  • Un Hosting “elastico”
    In caso di raggiungimento dei i limiti previsti dal piano sottoscritto il sito non viene bloccato ma sarà potenziato automaticamente passando alla soluzione superiore per 14 giorni.
  • Un Hosting veloce
    Le prestazioni delle nostre piattaforme Hosting Linux, Windows vengono continuamente analizzate e migliorate, per fornire al tuo sito web tempi di risposta sempre più rapidi.
  • Un Hosting flessibile
    I nostri piani Hosting Linux e Hosting Windows si adattano alle dimensioni del tuo sito web, supportano i principali linguaggi di programmazione e includono pannelli di gestione facili da usare.

Scegli il meglio per il tuo sito web, scegli l’Hosting di Register.it  

I commenti sono chiusi

Post recenti

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

2 ore fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

2 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

1 settimana fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

7 consigli per crescere sui social risparmiando tempo

Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…

3 settimane fa

Come gestire i social con successo e senza stress

Strategia, dati e strumenti essenziali per una presenza social efficace e sostenibile nel 2025 La gestione dei social media è…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI