Come scegliere un buon CMS

Al giorno d’oggi, essere presenti online con un sito Internet è un passo decisivo e fondamentale per ogni attività e in ogni settore.

In un articolo precedente abbiamo già parlato dell’importanza dei aver un buon sito web, vediamo adesso quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella scelta del CMS migliore con cui realizzare un sito Internet e quali beneficio puoi ottenere da una piattaforma come SiteBuilder.

Cos’è un CMS?

CMS è l’acronimo di Content Management System, è un sistema che consente la realizzazione e la gestione di siti web attraverso un’interfaccia semplice ed intuitiva che permette l’inserimento di testi, immagini e di tutti i contenuti che compongono il sito.

Un CMS consente quindi di creare un sito web in piena autonomia e senza conoscenze informatiche o di programmazione.

In commercio esistono molti programmi e software per creare siti web in poco tempo e senza competenze tecniche ma per scegliere buone soluzioni, in grado di garantirci risultati professionali e al passo con i tempi, occorre valutare alcune caratteristiche essenziali.

Le caratteristiche di un buon CMS

1. Flessibilità e facilità d’uso

La prima caratteristica è forse quella più ovvia ma più importante: un buon CMS deve essere semplice da utilizzare e deve garantire risultati professionali in poco tempo.

Con SiteBuilder, ad esempio, è possibile creare un sito web ad alte prestazioni, basato su modelli pre-progettati e adatti ad ogni esigenza, in un tempo ridotto rispetto alla creazione di siti web con altri CMS con Joomla o Drupal. Inoltre con le funzionalità “Drag-and-Drop” e “Copy-and-Paste” è possibile dare vita alla proprie pagine online semplicemente trascinando o copiando i contenuti.

2. Creazione di siti responsive

La capillare diffusione di smatphone e tablet ha cambiato totalmente il modo di navigare su web. Risulta evidente come al giorno d’oggi sia fondamentale creare un sito web ottimizzato per tutti i dispositivi mobile.

SiteBuilder consente la creazione di un sito web responsive con immagini e testi ridimensionati e ottimizzati in base alla grandezza dello schermo con il quale si naviga il sito.

Con SiteBuilder, inoltre, è possibile personalizzare il sito a seconda del device, scegliendo ad esempio di mostrare alcuni elementi solo nella versione desktop e altri solo nella versione mobile, per garantire all’utente la migliore navigazione possibile da tutti i dispositivi.

3. Realizzazione di siti veloci

Il tempo di caricamento delle pagine è un fattore determinante per qualsiasi sito web. Se il sito non si carica velocemente l’utente abbandona la navigazione per non tornare mai più sul quelle pagine.

Con SiteBuilder puoi semettere di preoccuparti della velocità del sito e dei tempi di caricamento delle pagine: Tutti i siti creati con SiteBuilder ti garantiscono un’apertura rapida delle pagine, sia su desktop che da mobile.

4. Personalizzazione di HTML e CSS

Una buona piattaforma deve consentire agli utenti più esperti la possibilità di personalizzazione il codice HTML e i CSS del proprio sito.

A differenza di molte altre piattaforme per creare siti web, SiteBuilder è stato progettato pensando anche agli sviluppatori: ti dà pieno accesso a HTML, CSS e Javascript, sia a livello di pagina che di sito web.

Come sviluppatore, sarai anche in grado di utilizzare il Widget Builder per creare widget personalizzati per i tuoi siti. Widget Builder è un ottimo modo per creare elementi personalizzati e integrazioni di terze parti da utilizzare più e più volte nei tuoi siti e condividere con il tuo team. Il Widget Builder supporta anche gli aggiornamenti dei widget in corso. Pertanto, se si aggiorna un widget, è possibile trasferire le modifiche a tutti i siti che hanno quel widget.

5. Ottimizzazione per i motori di ricerca

Essere presenti sui motori di ricerca è fondamentale per ricevere traffico al sito e farsi conoscere. Il CMS dovrebbe quindi includere strumenti per ottimizzare le pagine in ottica SEO e favorire l’indicizzazione del sito sui motori di ricerca.

Con SiteBuilder hai a disposizione molti strumenti per creare un sito “SEO friendly” e posizionare con successo le tue pagine sui motori di ricerca: Puoi inserire in ogni pagina i meta tag title, description per ottimizzarne il posizionamento e puoi personalizzare i tuoi URL.

6. Soluzioni all-inclusive

Per realizzare un sito web è necessario anche avere almeno un nome a dominio e un servizio di Hosting.

Con SiteBuilder non devi preoccupati di nulla. Il pacchetto è all-inclusive, include 1 nome a dominio, caselle email personalizzate e un hosting ad alte prestazioni senza la necessità di sostenere costi aggiuntivi.

Crea il tuo sito senza preoccupazioni

Costruire un sito con SiteBuilder ti offre un’esperienza professionale, di alta qualità e senza preoccupazioni.

  1. Non è necessario aggiungere widget o aggiornare plug-in.
  2. Tutti i siti creati sono veloci.
  3. I siti sono al sicuro e sempre aggiornati.
  4. Con SiteBuilder puoi creare siti per ogni realtà e dimensione in poco tempo.

Non vogliamo convincerti a lasciare gli altri CMS che hai usato in passato ma farti sapere che SiteBuilder è una fantastica piattaforma di creazione di siti web altrettanto valida.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

1 mese fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI