Registrare un nome a dominio è una procedura molto semplice. Basta andare sul sito di Register.it, inserire il nome nella barra di ricerca e verificare la disponibilità.
Una procedura apparentemente davvero molto semplice che però vede l’azione congiunta di molti soggetti, il Registrant, il Registrar, il Registry e l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN).
Facciamo un po’ di chiarezza su come funziona la registrazione di un nome a dominio e sui soggetti coinvolti.
Cos’è un nome a dominio?
Qual è la funzione di un nome a dominio?
Chi registra un nome a dominio?
Che cos’è un Registrant?
Che cos’è un Registry?
Che cos’è l’ICANN?
Come funziona il sistema di assegnazione dei nomi a dominio?
Come registrare un nome a dominio?
Partiamo proprio dalle basi, dalla definizione di nome a dominio.
Un nome a dominio, o semplicemente dominio, è il nome di un sito web, è l’indirizzo che gli utenti devono digitare nel browser Internet per visualizzare i contenuti del sito.
Il dominio corrisponde al nome univoco che compare dopo il www.
Facciamo un esempio prendendo un dominio a noi noto: www.register.it
Esistono poi anche i sottodomini, domini di 3° livello che possono essere considerati come indirizzi secondari del nome a dominio. Es blog.register.it è un sottodominio di register.it
Chi intende registrare un nome a dominio per il proprio sito web potrà scegliere dominio di 2° livello (quindi il nome) e l’estensione (.it, .com, .net ecc) in base alla disponibilità del nome e alle finalità del sito web.
Il nome a dominio assolve a 3 funzioni principali:
La procedura di assegnazione di un nome vede coinvolti molti soggetti: Il Registrant, il Registrar, il Registry e l’ICANN
Vediamoli nel dettaglio.
Il Registrant è il soggetto che chiede la registrazione di nome a dominio.
È la persona o l’entità che compare come proprietario del dominio e ha il diritto ad usare quel nome per il proprio sito internet e i propri indirizzi email fino a quando paga il canone annuale di mantenimento.
Leggi anche. “L’importanza di usare un’email professionale e personalizzata“
In poche parole, se registri un dominio presso Register.it il Registrant sei tu.
Il Registrar è l’entità che cura la procedura di registrazione vera e propria del nome a dominio. È un’organizzazione accreditata che registra un dominio con un Registry (vedremo fra poco cos’è 😉) per conto del richiedente (Registrar).
Si tratta di un intermediario fra il soggetto che richiede il nome a dominio e le varie autorità che presiedono alla registrazione delle varie estensioni (.it, .net, .com ecc)
In poche parole, Register.it è un Registrar di nomi a dominio.
Il Registry è l’autorità che gestisce e amministra un dominio di primo livello (.it, .eu .com ecc). È il Registry che imposta le regole di registrazione per il tld e gestisce i nomi a domini registrati con quella estensione.
Un Registry può gestire una sola estensione, come ad esempio il Registro.it per il .it, o gestire più estensioni, come Verisign per il .com e il .net.
In poche parole, il Registry definisce le procedure di assegnazione di un nome a dominio in un’estensione e si occupa della gestione dei nomi a dominio registrati ma non si occupa di registrare direttamente domini per conto degli utenti finali, per quello si affida ai Registrar.
L’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), è un ente di carattere internazionale che gestisce e controlla il sistema dei nomi a dominio nel suo complesso
Tutti i Registrar, per poter fornire il servizio di registrazione di nomi a dominio, devono essere accreditati da ICANN e devono ottemperare alle regole imposte da ICANN.
Register.it è il primo Registrar italiano accreditato ICANN per la registrazione di nomi a dominio.
Il sistema di assegnazione dei nomi a dominio si basa sull’applicazione di 2 principi:
In estrema sintesi, l’assegnazione dei nomi a dominio funziona così:
Il Registrant si rivolge ad un Registrar accreditato presso ICANN per procedere alla registrazione di un dominio in una particolare estensione seguendo le regole di registrazione definite dal Registry. Secondo il principio dell’unicità del nome a dominio potrà registrare sono nomi a dominio liberi, quindi non registrati da altri. Una volta che il dominio sarà registrato verrà mantenuto dal Registrar e gestito dal Registry in base all’estensione scelta.
Il modo migliore per registrare un nome a dominio è quello di rivolgersi a Register.it, primo Registrar italiano accreditato ICANN per la registrazione di nomi a dominio.
Basta accedere al sito di Register.it digitare un nome nella barra di registrazione e verificare la disponibilità.
Con Register.it inoltre, incluso nel prezzo di registrazione, hai a disposizione una vasta gamma di servizi aggiuntivi gratuiti per creare fin da subito la tua presenza online: Spazio web e sottodomini illimitati, gestione DNS, 3 caselle email personalizzate sul tuo nome a dominio, un sito internet mono pagina gratis per sempre, assistenza 7 giorni su 7 molto altro... è tutto incluso!
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI