Ogni giorno riceviamo moltissimo messaggi di posta elettronica e non sempre riusciamo a gestirli e smistarli come vorremmo. Finiamo così con l’accumulare, giorno dopo giorno, decine e decine di email e può capitare che la casella di posta si riempia, raggiungendo il limite massimo di spazio assegnato.
Quando la nostra casella email si riempie, tutti i nuovi messaggi in arrivo vengono respinti dal server con la notifica di casella piena. Non sarà, inoltre, possibile inviare nuovi messaggi perché ogni nuova email inviata viene salvata in “Posta inviata” e concorre ad aumentare lo spazio di occupazione.
Che fare in caso di casella di posta piena? Come liberare la posta elettronica?
Ecco quattro semplici consigli per tenere sotto controllo lo spazio occupato.
Cancellando le email si libera spazio. Tieni presente che anche le email che si trovano nel cestino occupano spazio. Ti consigliamo quindi di svuotare il cestino, di controllare tutti i messaggi sia inviati che ricevuti e di eliminare tutti quelli che non desideri conservare, soprattutto le email con allegati molto pesanti.
Quando si spostano le email dal server al proprio computer, si libera dello spazio sul server. Per non perdere le tue email ma liberare spazio nella tua casella di posta ti consigliamo di salvare i messaggi che ti interessano sul tuo PC e successivamente cancellarli dalla casella. Ovviamente ricordati che poi tali messaggi saranno accessibili solo sul computer!
Un’ulteriore soluzione che consente di mantenere tutte le email attive e accessibili è l’aumento dello spazio a disposizione. Ogni indirizzo di posta elettronica ha, infatti, una quota in base al servizio attivo.
Per le caselle email di Register.it la quota parte da 2GB sia per il servizio Email Personale che per il servizio Email Pro ma è possibile aumentare le dimensioni delle caselle email acquistando una nuova casella e associandola al tuo dominio all’interno del Pannello di controllo.
Per evitare che la casella di posta si ingolfi devi evitare di ricevere troppe email. Facendo attenzione potresti scoprire che gran parte dei messaggi che intasano la tua casella di posta in arrivo sono il frutto dell’iscrizione, più o meno voluta, a qualche mailing list. Controlla le newsletter che ti arrivano e se non ti interessano più clicca sul link “Unsuscribe” (o “Cancellati”) solitamente collocato in basso e cancella la tua iscrizione a quella mailing list.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI