Ultima possibilità per ottenere il bonus trasporti 2023. Alle ore 8 di venerdì 1° settembre sarà possibile inviare nuove richieste per ottenere i fondi rimasti.
Introdotto nel mese di aprile, il bonus trasporti 2023 è un contributo di 60 euro offerto dal Ministero del Lavoro per l’acquisto di abbonamenti di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Doveva durare fino al 31 dicembre 2023 ma a metà agosto è stato bloccato per esaurimento dei fondi stanziati.
Ma, come si legge nel comunicato stampa del Ministero, a partire dalle ore 8 del 1° settembre 2023 sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta di bonus per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.
Vediamo insieme tutti i dettagli
Il bonus trasporti è rivolto a studenti e lavoratori con un reddito pari o inferiore ai 20.000 euro, relativamente al 2022.
Ogni persona può richiedere un solo voucher con un importo massimo di 60 euro. Se l’abbonamento a cui si è interessati costa meno è possibile richiedere una cifra più bassa. Si può fare domanda per sé stessi o per un minore a carico, basta indicarlo nella procedura della domanda e inserire il codice fiscale del minore in questione.
Per fare domanda per il bonus trasporti basta accedere con la propria identità digitale SPID (o CIE) alla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Effettuato l’accesso occorre indicare il gestore presso il quale si vuole comprare l’abbonamento. Completata la procedura si otterrà un codice da presentare al momento dell’acquisto.
Come già detto, la possibilità di effettuare la richiesta di nuovi bonus sulla piattaforma è stata temporaneamente disabilitata per l’esaurimento dei fondi ma sarà possibile inoltrare nuovamente la richiesta dalle ore 8 di venerdì 1° settembre.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre a richiedere il bonus Trasporti, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).
Richiedere e ottenere SPID è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI