Bonus idrico 2022: cos’è e come ottenerlo con SPID

Disponibile online la piattaforma per il bonus idrico 2022, l’agevolazione che prevede un rimborso fino a mille euro per il cambio di rubinetti e sanitari obsoleti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Bonus idrico al via. Dal 17 febbraio sul sito web del Ministero della Transizione Ecologica è possibile presentare domanda per richiedere il rimborso fino a 1.000 euro per l’acquisto di rubinetti e sanitari a ridotto consumo di acqua.

Vediamo insieme tutti i dettagli sul bonus idrico 2022, quali sono i requisiti per ottenere il rimborso, quali sono le modalità di erogazione e come presentare domanda con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Cos’è il bonus idrico?
Come funziona il bonus idrico 2022?
I destinatari del bonus idrico 2022
Bonus idrico 2022: Le spese ammissibili
Come richiedere il bonus idrico con SPID
Come ottenere SPID per richiedere il bonus idrico 2022

Cos’è il bonus idrico?

Il bonus idrico è un contributo previsto dal Ministero della Transizione Ecologica che prevede un rimborso fino a 1.000 euro (senza limiti di ISEE), per favorire il risparmio di acqua provocato da rubinetti e sanitari ormai obsoleti.

Il bonus idrico è riconosciuto a chi ha sostituito, entro il 31 dicembre 2021:

  • sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto;
  • rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.

Come funziona il bonus idrico 2022?

Il bonus prevede un rimborso massimo di 1.000 euro e può essere richiesto una sola volta e per un solo immobile. È valido per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi di efficientamento idrico.

Il bonus idrico viene emesso secondo l’ordine di arrivo delle richieste fino ad esaurimento dei fondi stanziati, la tempestività è quindi fondamentale per poter beneficiare dell’agevolazione.

I destinatari del bonus idrico 2022

Possono beneficiare del bonus i maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

La domanda può essere presentata per un solo immobile, per una sola volta e da un solo cointestatario o titolare di diritto reale o personale di godimento.

Bonus idrico 2022: Le spese ammissibili

È possibile richiedere l’ottenimento del bonus per le seguenti spese:

  • La fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
  • La fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.

Come richiedere il bonus idrico con SPID

Per ottenere il rimborso i beneficiari devono presentare la domanda tramite la  piattaforma dedicata disponibile all’indirizzo www.bonusidricomite.it previa autenticazione.

Si accede alla piattaforma tramite autenticazione con la propria identità digitale SPID o della Carta d’Identità Elettronica.

Le istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione sono ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Il rimborso non sarà fornito se la richiesta risulterà incompleta di informazioni o degli allegati obbligatori.

Come ottenere SPID per richiedere il bonus idrico 2022

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che, oltre a richiedere il bonus idrico 2022, consente di accedere a tutti i servizi pubblici online con un’unica coppia di credenziali.

Il modo migliore per attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI