Categorie: SPID

App dell’Agenzia Entrate, cos’è e a cosa serve

L’app “AgenziaEntrate” è un comodo strumento messo a disposizione della Pubblica Amministrazione per accedere gratuitamente a tutta una serie di servizi telematici da smartphone e tablet.

L’applicazione mobile è disponibile sia per Android che per iOs ed è scaricabile gratuitamente dall’Apple Store o nel Google Playstore.

Dopo il download sul proprio smartphone o tablet basterà cliccare sull’icona per aprire l’applicazione ed avere accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate in modo facile e veloce.

Alcuni servizi sono disponibili per tutti, altri necessitano della registrazione ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate e l’accesso tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o con le proprie credenziali di accesso ai servizi dell’Agenzia.

Attraverso l’app, l’utente potrà effettuare operazioni come:

  • Prenotare un appuntamento presso un ufficio.
  • Prelevare il web ticket per prendere un appuntamento e andare in ufficio lo stesso giorno, nell’orario indicato, evitando attese.
  • Controllare quando è il proprio turno allo sportello visualizzando online lo stato della coda in tempo reale.
  • Contattare telefonicamente il numero dedicato mobile del call center dell’Agenzia.
  • Verificare il calendario delle scadenze fiscali e dei termini di adempimento.
  • Consultare le guide fiscali e altri argomenti utili.
  • Accedere al sito di assistenza della “Dichiarazione precompilata” e al servizio web “Fatture e corrispettivi”

I servizi disponibili per gli utenti registrati

Alcuni dei servizi proposti dall’app richiedono necessariamente la registrazione ai servizi telematici dell’Agenzia e l’accesso mediate autenticazione.

L’accesso può avvenire utilizzando le proprie credenziali personali o con Spid, il comodo Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione tramite credenziali uniche valide per tutti gli enti e per tutti i servizi. Vi ricordate l’articolo “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”?

Ecco i servizi disponibili per gli utenti registrati ai servizi telematici dell’Agenzia:

  • Accedere al Cassetto fiscale per consultare le dichiarazioni e pagamenti effettuati
  • Procedere alla dichiarazione precompilata
  • Prendere visione delle ricevute, degli invii telematici effettuati, delle notifiche personali e dello stato delle proprie richieste.
  • Inviare una email direttamente all’Agenzia per ricevere informazioni su specifici argomenti.
  • Cambiare o ripristinare la password di accesso ai servizi.

Il vantaggio di accedere all’app tramite Spid

Come abbiamo visto Spid agevola i cittadini nell’interazione con la Pubblica Amministrazione semplificando notevolmente l’accesso ai servizi e la gestione dei propri codici personali.

Con Spid non è più necessario ricordarsi centinaia di password diverse ma si fa tutto con un’unica coppia di credenziali valide per tutti gli enti e per tutti i servizi.

Se ancora non hai Spid puoi ottenere le tue credenziali rivolgendoti ad uno degli Identity Provider abilitati. 

Su Register.it l’attivazione di Spid  per i cittadini è semplice, sicura e gratuita per tutti i cittadini.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

4 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

5 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI