Tessera Sanitaria: come richiederla online con SPID

Come richiedere, direttamente da casa, la propria Tessera Sanitaria con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale

Avete smarrito la tessera sanitaria? Oppure avete riscontrato degli errori nella tessera sanitaria in vostro possesso? La tecnologia vi aiuta a risolvere rapidamente entrambi i problemi direttamente da casa vostra con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Analogamente agli altri servizi della Pubblica Amministrazione, anche il Sistema Tessera Sanitaria consente di effettuare il login con lo SPID: l’accesso permette di scaricare il PDF con la fotocopia fronte-retro della Tessera o di richiederne un duplicato.

Per richiedere da casa un duplicato della tessera sanitaria con microchip, valida anche come Carta Nazionale dei Servizi (TS/CNS), occorre in primo luogo essere in possesso di credenziali SPID di almeno secondo livello e poi seguire la seguente procedura:

  • Registrarsi al sito web del Sistema Tessera Sanitaria.
  • Cliccare su “Area riservata” e “Cittadini” in alto a destra,
  • Cliccare su “Entra con SPID” nella nuova pagina apparsa e selezionare dal menù a tendina il proprio Identity Provider.
  • Effettuato il login. Comparirà l’area riservata al cittadino, divisa in tre macroaree: Opposizione Spese Sanitarie, Consultazione Spese Sanitarie e Stampa Tessera Sanitaria.
  • Cliccare su “Stampa tessera sanitaria”
  • Cliccare su “Richiedi Duplicato Tessera Sanitaria” e quindi seguire la procedura mostrata sullo schermo.

Nel giro di pochi giorni sarà possibile ricevere direttamente a casa la nuova Tessera Sanitaria.

Leggi anche “SPID. Quali sono le differenze fra i vari livelli di sicurezza?

Come chiedere la rettifica dei dati inseriti nella Tessera sanitaria online

SPID consente anche di richiedere online la rettifica dei dati inseriti nella Tessera sanitaria.

La guida dell’Agenzia delle Entrate alla Tessera sanitaria propone la modalità telematica di rettifica dei dati in caso di errori mediante l’accesso tramite SPID, CIE o CNS

Ovviamente, tale procedura si affianca alla possibilità di agire in tal senso presso il proprio Comune di residenza o presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Se il proprio documento contiene dati sbagliati, quindi, è possibile utilizzare il portale ANPR  (Anagrafe Nazionale della popolazione Residente) del Ministero dell’Interno ed eseguire i seguenti passaggi:

  • Accedere al servizio “Rettifica dati” 
  • Inserire una nuova richiesta, indicando il dato da rettificare e quello corretto.
  • Allegare eventuali documenti utili alla revisione delle informazioni errate.

Come ottenere SPID per richiedere la propria Tessera Sanitaria

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre a richiedere il duplicato della propria tessera sanitaria, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Richiedere e ottenere SPID è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per  uso privato e per uso professionale 

Visualizza commenti

    • Salve Eugenio.
      A quale sito web si riferisce? Al momento non ci risultano anomalie di funzinamento né sul sito web del Sistema Tessera Sanitaria né sul sito web di Register.it

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

5 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI